FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Tendenza5 Settembre 2025 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it
Tendenza5 Settembre 2025 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it

La prossima settimana esordirà ancora all’insegna di prevalenti condizioni anticicloniche con un promontorio di alta pressione ben esteso dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale e i Balcani ed associato ad aria calda con temperature estive oltre le medie ma senza particolari eccessi su gran parte del Paese. Le ultime proiezioni confermano però che già da martedì l’anticiclone è destinato ad arretrare progressivamente nelle regioni centro-settentrionali per l’avanzata di una perturbazione atlantica che entro giovedì lambirà anche le regioni meridionali. L’avanzata del fronte sarà accompagnata anche da un calo delle temperature che progressivamente scenderanno verso valori più vicini alle medie stagionali.

Più nel dettaglio lunedì sarà ancora una giornata stabile anche se una nuvolosità variabile a quote medio-alte comincerà a sfilare al Nord e su parte del Centro; più a sud insisterà un cielo sereno o a tratti leggermente velato. Scarso comunque il rischio di piogge con qualche rovescio possibile dal pomeriggio solo nelle Alpi occidentali. Temperature ancora estive, in leggero calo solo al Nordovest; in Sardegna punte intorno ai 35 gradi. Venti deboli salvo locali rinforzi nel Salento e in Sardegna.

Tendenza meteo: da martedì 9 settembre perturbazione al Nord

Martedì il tempo peggiorerà progressivamente al Nord e in Toscana dove soprattutto nella seconda parte della giornata sarebbero attese numerose piogge anche localmente intense e associate a possibili rovesci o temporali. Sempre entro sera qualche pioggia potrebbe coinvolgere anche la Sardegna mentre nel resto del Centro l’aumento delle nuvole sarebbe associato ad un tempo ancora asciutto. Al Sud e in Sicilia prevarranno ancora le schiarite con temperature anche in lieve aumento e punte di 33-34 gradi. Primi cali termici associati al maltempo invece al Nord, in Toscana e Sardegna. Venti prevalentemente meridionali attorno alla penisola e in Sicilia.

Mercoledì tempo tra l’instabile e il perturbato e calo termico un po’ dappertutto al Centronord e in Sardegna con il fronte instabile che comincerà a coinvolgere anche la Campania, il nord della Puglia e la Sicilia occidentale. Le schiarite più ampie resisteranno tra Puglia meridionale, Calabria e Sicilia orientale dove moderati venti meridionali favoriranno anche una ulteriore intensificazione del caldo con punte intorno ai 35 gradi. Nel corso di giovedì il tempo andrà migliorando al Centronord e in Sardegna mentre il fronte, anche se più indebolito, potrebbe transitare anche sull’estremo Sud accompagnato anche da un calo delle temperature.

Tutta l’evoluzione descritta presenta ancora ampi margini di incertezza: per conferme e maggiori dettagli si rimanda quindi ai prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
    Tendenza1 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza

    Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 20:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154