Meteo, dal 9 ottobre vortice mediterraneo: la tendenza
Dopo il rialzo della pressione atmosferica, associato ad aria più mite che riporterà condizioni di tempo stabile e temperature di nuovo nella norma del periodo da Nord a Sud, tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre l’avvicinarsi di un vortice di bassa pressione dal Mediterraneo occidentale verso le nostre isole maggiori e il Tirreno potrebbe dare luogo a una locale instabilità che coinvolgerà la Sardegna con qualche rovescio in probabile estensione poi anche alla Sicilia con dei rovesci nei settori occidentali dell’isola.

Tendenza meteo: clima più mite e nuova fase instabile su alcune regioni
La tendenza per il fine settimana, quindi, vede una possibile persistenza dell’instabilità in particolare sabato nelle isole maggiori mentre il resto del Paese continuerà a godere di condizioni di tempo stabile e soleggiato con temperature nella norma o in qualche caso poco superiori ma con probabile formazione nella prime ore della giornata di domenica di locali foschie o nubi basse soprattutto nella pianura padana centro-orientale.