FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 6 luglio nuova ondata di caldo africano sull'Italia

Si rinforza di nuovo sull'Italia l'Anticiclone Nord-Africano: dal 6 luglio impennata delle temperature e caldo intenso in aumento. La tendenza meteo
Tendenza4 Luglio 2021 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Luglio 2021 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nei prossimi giorni assisteremo ad una nuova ondata di caldo sull’Italia, a causa dell’espansione verso la Penisola dell’Anticiclone Nord-Africano con il suo carico di aria rovente. Le temperature tenderanno così ad aumentare con valori sopra le medie e punte fino a sfiorare i 38-40 gradi. Le regioni più coinvolte dalla massa d’aria calda saranno quelle centro-meridionali, mentre al Nord si sperimenterà un caldo afoso e con valori difficilmente oltre i 35 gradi. L’ondata di caldo potrebbe proseguire fino a venerdì per il Centro-nord e fino a sabato per il Sud ma si tratta di una tendenza che andrà verificata nei prossimi aggiornamenti meteo.

Caldo in deciso aumento da martedì 6 luglio

Martedì tempo in prevalenza stabile con qualche rovescio o isolato temporale tra pomeriggio e sera sulle Alpi occidentali e sui rilievi lombardi. Caldo in intensificazione con punte di 34-35 gradi nella pianura emiliana, nelle zone interne del Centro, al Sud e in Sicilia.  Fino a 36-38 in Sardegna.

Giornata simile quella di mercoledì 7 luglio con caldo in ulteriore lieve intensificazione. Ci sarà la possibilità di temporali sulle Alpi centro-occidentali, nella pianura piemontese e sulle Prealpi lombarde.
Il Nord infatti nel corso della settimana verrà lambito dalle code delle perturbazioni in transito sull’Europa centrale: l’atmosfera quindi risulterà più instabile con rischio di temporali soprattutto nelle zone alpine ma localmente anche nelle aree di pianura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 17:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154