FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 21 luglio graduale stop al caldo africano: la tendenza

Da domenica 21 luglio perturbazione al Nord con forti temporali e calo termico. Aria più fresca anche verso il Centro-sud. La tendenza meteo
Tendenza18 Luglio 2024 - ore 11:41 - Redatto da Meteo.it
Tendenza18 Luglio 2024 - ore 11:41 - Redatto da Meteo.it

Anche gli ultimi aggiornamenti confermano un peggioramento del tempo per domenica 21 luglio sul Nord Italia, coinvolto dal passaggio di una vasta perturbazione atlantica in transito sull’Europa centro-settentrionale (per l’Italia si tratta della perturbazione n. 6 di luglio). Il fronte si muoverà dal Nord-Ovest verso il Nord-Est e sarà accompagnato da temporali anche forti, localmente associati a grandine e intense raffiche di vento.

Il maltempo in arrivo avrà quanto meno il merito di attenuare il caldo e l’afa intensi di questi giorni. Le regioni del Centro-Sud vivranno invece l’ultima giornata di gran caldo (in Sicilia e Sardegna temperature fino a 40 gradi nelle aree interne) e con tempo ancora prevalentemente soleggiato, a parte un po’ di instabilità nel pomeriggio nelle aree interne montuose del Centro Italia.

Tendenza meteo: caldo in attenuazione sull'Italia dal 21 luglio

Il caldo intenso è comunque destinato ad attenuarsi ad inizio settimana anche nelle regioni centro-meridionali: il fronte instabile secondo l’attuale tendenza, tuttavia ancora incerta, sembrerebbe scivolare dal Nord Italia verso il medio Adriatico e il Sud peninsulare; al suo passaggio è probabile una breve fase instabile con l’attivazione di moderati venti di Maestrale che faranno affluire aria più secca e temperata. Nei giorni successivi il tempo dovrebbe essere abbastanza stabile e soleggiato con al più un po’ di instabilità pomeridiana su Alpi e Appennini; il clima sarà tipicamente estivo ma con caldo nella norma senza particolari eccessi: temperature in generale non oltre i 35 gradi eccetto nelle due isole maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
    Tendenza2 Aprile 2025

    Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza

    L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
  • Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
    Tendenza30 Marzo 2025

    Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza

    Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 16:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154