Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Da venerdì si potranno considerare terminati gli effetti della perturbazione in transito sul nostro Paese e per l’ultima parte della settimana i dati attuali confermano un nuovo graduale rialzo della pressione atmosferica nell’area mediterranea, con ritorno di condizioni prevalentemente stabili e soleggiate al Centro-Sud, dove il clima sarà tipico di fine estate con valori anche prossimi ai 30 °C.
Anche le regioni settentrionali venerdì vedranno ampi rasserenamenti, ma sui rilievi alpini centro-orientali e in Appennino potranno svilupparsi degli isolati rovesci pomeridiani, che nella notte seguente potrebbero spingersi nelle vicine aree di pianura tra Lombardia e Veneto.

La tendenza meteo per il weekend del 13 e 14 settembre
Sabato il Nord Italia sarà probabilmente sulla traiettoria del flusso atlantico occidentale; in particolare una debole perturbazione riporterà nuvole e qualche pioggia al Nord-Ovest, sulle Alpi orientali e in Emilia Romagna, con il possibile coinvolgimento della Toscana. Bel tempo nel resto del Paese, con il sole alternato a innocue velature.
Per domenica, seppure ancora con un significativo margine di incertezza, la tendenza mostra una giornata con tempo stabile e in prevalenza soleggiato, accompagnato da un contenuto rialzo termico; farà eccezione l’Appennino centrale, dove è prevista dell’instabilità.
In seguito, all’inizio della prossima settimana, sembra possibile una fase di diffusa stabilità anticiclonica che riguarderebbe tutto il Paese. Per conferme e maggiori dettagli si rimanda comunque ai prossimi aggiornamenti.