FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, colpo di coda dell'inverno: maltempo e freddo fuori stagione. Le previsioni dal 6 aprile

Domenica tornano piogge e temporali anche intensi, mentre una massa d'aria fredda fa crollare le temperature su valori quasi invernali
Previsione6 Aprile 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione6 Aprile 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Nella giornata di domenica 6 aprile un fronte freddo proveniente dal Nord Europa (la perturbazione numero 1 di aprile) attraverserà velocemente la nostra Penisola, causando un peggioramento delle condizioni meteo soprattutto al Centro-Sud - dove torna il rischio di maltempo anche intenso -, mentre le temperature subiranno un sensibile calo in gran parte del Paese, con la sensazione di freddo che verrà accentuata dai freddi venti settentrionali.
Nella giornata di lunedì le temperature subiranno un ulteriore diffuso e deciso abbassamento, scendendo anche al di sotto della norma e regalandoci un inizio di settimana dalle caratteristiche quasi invernali, ma con tempo comunque in miglioramento, in cui un po’ di instabilità residua si concentrerà più che altro all’estremo Sud e Isole.

Le previsioni meteo per domenica 6 aprile

In giornata nuvole in gran parte d’Italia. Nel corso del giorno piogge sparse su Alpi Occidentali, Levante Ligure e tutte le regioni del Centro-Sud e Isole, con la possibilità di rovesci e temporali anche di forte intensità, specie al Sud; neve sull’Appennino Centrale oltre 1000-1200 metri.

Temperature massime in calo in gran parte d’Italia, con il calo termico più intenso al Nord-Est e nelle regioni adriatiche. Venti in graduale rinforzo, in generale da moderati a forti, da est sulle pianure del nord e da nordest su alto Adriatico e al Centro-Sud peninsulare. Mossi l’Adriatico e il Mare di Sardegna, per lo più poco mossi gli altri mari.

Le previsioni meteo per lunedì 7 aprile

Situazione in miglioramento in gran parte del Paese, con il ritorno a un tempo per lo più soleggiato. Non mancheranno ancora degli annuvolamenti sparsi, specie al mattino, al Nord e al Sud. Residua instabilità con locali rovesci su bassa Calabria, Sicilia e Sardegna meridionale.

Temperature in deciso calo al Nord-Ovest, sulle regioni centrali tirreniche, al Sud e nelle Isole; valori ovunque sotto la media stagionale. Venti in attenuazione al Nord, ancora moderatati da nord o nordest al Centro-Sud. Poco mossi sotto costa il Mar Ligure e il Mar Tirreno, mossi o molto mossi i restanti bacini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo in pausa, ma mercoledì 27 arriva l'ex uragano Erin!
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo: maltempo in pausa, ma mercoledì 27 arriva l'ex uragano Erin!

    Inizio di settimana tranquillo dal punto di vista meteo con clima gradevole. Da mercoledì 27 i resti dell'ex uragano Erin raggiungono l'Italia.
  • Meteo, inizio settimana variabile poi intensa fase di maltempo: le previsioni
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo, inizio settimana variabile poi intensa fase di maltempo: le previsioni

    Temperature gradevoli con caldo senza eccessi. Prevalenza di sole con qualche temporale. Da mercoledì intensa perturbazione al Nord. Le previsioni meteo del 25-26 agosto
  • Meteo, 25 agosto con poche piogge poi forte fase di maltempo
    Previsione24 Agosto 2025

    Meteo, 25 agosto con poche piogge poi forte fase di maltempo

    Inizio settimana variabile poi da mercoledì intensa perturbazione con rischio di forti temporali al Nord. Scirocco in rinforzo. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica instabile sull'Italia: rischio temporali
    Previsione24 Agosto 2025

    Meteo, domenica instabile sull'Italia: rischio temporali

    Temperature sotto le medie stagionali in molte aree. Più sole al Sud e sulle Isole. Le previsioni meteo del 24-25 agosto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Agosto ore 11:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154