FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, clima autunnale in Italia con temporali, neve e calo termico: le previsioni

Il clima si fa sempre più autunnale in Italia con piogge e l'arrivo del primo freddo e neve sulle Alpi
Clima12 Settembre 2024 - ore 15:36 - Redatto da Meteo.it
Clima12 Settembre 2024 - ore 15:36 - Redatto da Meteo.it

L'estate sta finendo e le previsioni meteo degli ultimi e prossimi giorni lo confermano. Con l'arrivo del mese di settembre, infatti, le piogge e il maltempo sono state le indiscusse protagoniste facendo registrare i primi danni e disagi importanti in diverse regioni. Intanto le previsioni meteo delineano ancora maltempo per l'arrivo di una forte ed intensa perturbazione nord atlantica associata ad una massa di aria fredda di origine polare marittima.  

Meteo, l'autunno è alle porte in Italia: sulle Alpi cade la prima neve

L'autunno è arrivato in Italia. Dopo un'estate da record, a detta di Copernicus il mese di agosto è stato il più caldo di sempre, la stagione estiva sempre definitivamente conclusa con l'arrivo del primo freddo e della prima neve. Il mese di settembre è iniziato con il passaggio di una serie di perturbazioni, alcune molto violente ed intense che hanno lasciato danni e disagi in diverse regioni d'Italia.

Anche i prossimi giorni sono nel segno del maltempo complice l'arrivo della tempesta Boris che segna un importante cambio della circolazione atmosferica sull’Europa meridionale. Denominata così dall’Aeronautica Militare, la perturbazione n.4 di settembre è accompagnata anche da una massa d'aria fredda di origine polare che farà crollare di tanto le temperature. Previsto, infatti, un crollo di anche 6-7° dei valori che si porteranno su stime autunnali di fine ottobre.

Maltempo oggi da Nord a Sud: apice fino a sabato 14 settembre

Maltempo diffuso da Nord a Sud con la perturbazione che si farà sentire dapprima nelle regioni del Nord interessate da fenomeni temporaleschi intensi e violenti con il rischio di nubifragi e grandinate. Con il passare delle ore gli effetti della perturbazione scivoleranno anche verso le regioni del Centro-Sud. Intanto sulle Alpi è prevista la prima neve intorno ai 2000 metri a conferma che l'estate è davvero finita!

La nuova fase di maltempo che ha sta interessando prima le regioni settentrionali e dopo quelle del Centro-Sud raggiungerà il suo apice tra giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 settembre con piogge e temporali intensi anche sotto forma di nubifragi e grandinate che hanno fatto scattare l'allarme meteo in diverse regioni. Allerta meteo arancione e gialla da Nord a Sud, a conferma che le prossime ore sono da tenere sotto controllo.

Da domenica 15 settembre è previsto un miglioramento del clima grazie all'allontanamento della perturbazione verso est, ma si tratta di una tregua momentanea visto che all'inizio della prossima settimana è previsto il passaggio di un nuovo fronte temporalesco. Non c'è alcun dubbio: l'autunno è arrivato!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
  • Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole

    Nuova ondata di maltempo al Centro-Sud per il passaggio di due perturbazioni in arrivo tra oggi e il weekend. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 02:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154