FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia: quanto durerà il ciclone di San Martino 2023 e quando tornerà a splendere il sole?

L'Italia alle prese con una nuova ondata di maltempo, ma tutto cambia da inizio settimana con il rimonto dell'alta pressione e temperature più miti
Clima12 Novembre 2023 - ore 09:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Novembre 2023 - ore 09:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo una giornata di sole è previsto un nuovo peggioramento del clima in Italia. In arrivo una forte perturbazione che riporterà piogge e maltempo in diverse regioni, in particolare al Centro-Sud. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, torna il maltempo in Italia: piogge e allerta al Centro-Sud

Dopo una breve tregua dal maltempo con la giornata di sabato 11 novembre all'insegna del sole in buona parte del paese, da domenica 12 novembre è previsto un peggioramento del clima con il ritorno di piogge e rovesci in particolare nelle regioni del Centro-Sud. In arrivo, infatti, la perturbazione n.7 del mese con piogge e fenomeni temporaleschi lungo lo stivale. L'inizio della prossima settimana, invece, è nel segno dell'alta pressione che riporterà un tempo mite e stabile con temperature in aumento verso valori al di sopra delle medie stagionali. La situazione dovrebbe perdurare per buona parte della settimana con un peggioramento previsto tra giovedì 16 e venerdì 17 novembre.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di domenica 12 novembre: giornata nuvolosa con il ritorno del maltempo al Centro-Sud dove ci saranno rovesci o temporali. Scatta l'allerta meteo per piogge nella zona del basso Tirreno tra Campania e Calabria, mentre nelle prime ore del pomeriggio è previsto un miglioramento in Toscana e Sardegna. Nelle regioni del Nord nuvole e schiarite, mentre precipitazioni sparse e nevose oltre 1000-1600 metri sulle Alpi. Le temperature massime in calo al Centro-Nord, mentre in crescita in Sicilia e Sardegna con picchi di 24-25 gradi.

Le previsioni meteo dei prossimi giorni: torna l'alta pressione

Che tempo farà la prossima settimana? Le previsioni meteo di lunedì 13 novembre 2023 delineano una giornata di sole con qualche possibile annuvolamento lungo i settori alpini, Liguria, Toscana, Umbria, Calabria tirrenica, nord della Sicilia e Sardegna occidentale. Neve ad alta quota, oltre i 2000 metri, sulle Alpi di confine di Val d’Aosta, alto Piemonte e Alto Adige. Nel resto del paese cielo poco nuvoloso o sereno. Sicuramente si prospetta una settimana meno turbolenta con l'Italia interessata da un campo di alta pressione di matrice sub-tropicale che determinerà un clima mite e stabile.

Tra la fine di martedì 14 e mercoledì 15 novembre è previsto il passaggio di una nuova perturbazione, la n.8 del mese, che colpirà prima il Nord e poi l resto del paese. Tra venerdì 17 e sabato 18 novembre, invece, è previsto l'arrivo di una seconda perturbazione, la n.9, che sarà più forte ed incisiva diretta verso l’Emilia Romagna, il Centro-Sud peninsulare e anche la Sicilia. In aumento le temperature verso valori al di sopra della norma fino a venerdì.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
  • Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà

    Le previsioni meteo sottolineano il ritorno del caldo intenso. Da quando? Quanto tornerà? Ecco tutti i dettagli per la seconda metà di luglio.
  • Maltempo Roma: allagamenti e disagi all'aeroporto di Fiumicino. Danni all'ospedale Grassi di Ostia
    Clima14 Luglio 2025

    Maltempo Roma: allagamenti e disagi all'aeroporto di Fiumicino. Danni all'ospedale Grassi di Ostia

    Un violento temporale si è abbattuto ieri sera sulla Capitale: numerosi disagi in città. Danni all'ospedale Grassi di Ostia.
  • Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima13 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Piogge e rovesci in Italia nella giornata di lunedì 14 luglio 2025: scatta l'allerta meteo gialla in diverse regioni. Scopriamo quali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 22:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154