FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Capodanno 2022 con caldo anomalo e tanta nebbia: le previsioni

L'anno si chiude con tempo stabile sull'Italia e temperature anomale soprattutto in montagna. Attenzione alla nebbia. Gli aggiornamenti meteo per Capodanno
Previsione31 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione31 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’ultimo giorno del 2021 e il Capodanno 2022 vedranno come protagonista assoluto l’Anticiclone di matrice nord-africana accompagnato da una massa d’aria estremamente mite per la stagione in propagazione su buona parte del continente europeo. Sull’Italia l’anomalia termica più ampia si osserverà sulle Alpi, con temperature anche oltre i 10 gradi sopra la norma e lo zero termico vicino ai 4000 metri di quota nel settore occidentale; i valori di temperatura più elevati saranno raggiunti soprattutto sul versante tirrenico e sulle Isole Maggiori con picchi su livelli primaverili, vicini ai 20 gradi. Il poderoso anticiclone, oltre a tenere lontane le perturbazioni, favorirà la formazione e la persistenza di nebbie o nubi basse sulle pianure del Nord e parte del Centro; in queste aree, a differenza delle zone soleggiate, le temperature diurne sono destinate a rimanere molto più contenute. Naturalmente queste condizioni di stabilità atmosferica previste per più giorni consecutivi non faranno altro che facilitare l’accumulo di inquinanti nei bassi strati atmosferici con conseguente peggioramento della qualità dell’aria, specialmente in Pianura Padana.

L’attuale tendenza mostra un possibile cedimento dell’alta pressione a partire dal giorno 3 gennaio con conseguente graduale ridimensionamento delle temperature e probabile transito di una perturbazione atlantica intorno a mercoledì 5 gennaio.

Previsioni meteo per venerdì 31 dicembre 2021

Ultimo giorno dell’anno all’insegna del tempo stabile con cielo ovunque sereno o al massimo poco nuvoloso, ad eccezione della pianura padana e settore dell’alto Adriatico dove saranno presenti nebbie diffuse o nubi basse, in parziale diradamento nelle ore centrali del giorno; possibile presenza di nebbie al mattino anche nelle valli interne e coste adriatiche del Centro e in Sardegna. Nella seconda parte del giorno nubi basse in aumento anche su Liguria, Toscana e Sardegna. Clima sempre molto mite per il periodo, eccetto nelle aree più nebbiose del Nord; anomalie particolarmente accentuate in montagna e sui settori tirrenici. Residui rinforzi di Tramontana all’estremo Sud.

Previsioni meteo per sabato 1 gennaio 2022

Situazione pressoché invariata anche per Capodanno che vedrà condizioni di tempo stabile e soleggiato, ma con nebbie o nubi basse sulle pianure del Nord, nelle valli del Centro, lungo le coste del medio-alto Adriatico e in Sardegna, particolarmente insistenti sulla Valpadana centro-orientale. Strati nuvolosi bassi insisteranno anche fra Liguria e Toscana. Temperature sempre miti, in generale sopra lo zero di notte e fino a punte di 15-20 gradi nel pomeriggio. Venti deboli, con locali rinforzi di Maestrale al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11

    Venerdì 11 luglio con tanto sole e caldo senza eccessi, ma tra pomeriggio e sera alcune regioni vedranno l'arrivo di qualche pioggia e temporale.
  • Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio

    Condizioni meteo stabili e soleggiate, ma l'anticiclone africano resta defilato: sull'Italia clima estivo, ma senza caldo estremo e afa.
  • Meteo,  fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale

    Afflusso di aria più fresca sull'Italia con caldo nella norma e clima gradevole. Prevale il sole ma dal 12 luglio instabilità in aumento. Le previsioni meteo
  • Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali

    Spazzato via il caldo africano, ora è la volta di correnti atlantiche più fresche. Tempo soleggiato ma nel weekend aumenta l'instabilità. Le previsioni meteo del 10-11 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154