FacebookInstagramXWhatsApp

Bufere di neve in Grecia e Turchia: la neve arriva sul mare, anche a Mykonos e Santorini

Gelo e bufere in Grecia e in Turchia: la neve ricopre spiagge famose in tutto il mondo (anche a Mykonos). Un evento e uno spettacolo unici!
Eventi estremi23 Gennaio 2022 - ore 16:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi23 Gennaio 2022 - ore 16:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Bufere di neve in Turchia e Grecia. La neve è arrivata anche sulle spiagge delle isole di Mykonos e Santorini regalando uno spettacolo senza precedenti. Sui social impazzano foto e video di Mykonos, isola greca cosmopolita delle Cicladi conosciuta in tutto il mondo.

Neve a Mykonos: lo scenario è da sogno

L'isola di Mykonos si è svegliata ricoperta di neve. Un evento rarissimo sull'isola greca da una bufera di neve. Tantissime le foto e i video delle gente locale che ha immortalo uno scenario fiabesco con la dama bianca che ricopre le spiagge di Psarou, Super Paradise ed Elia. Da circa dieci anni non si verificava un fenomeno del genere sull'isola, anche se le previsioni meteo dei giorni scorsi segnalavano l'arrivo di gelo e freddo. La neve è caduta anche a Santorini, l'isola più meridionale dell'arcipelago delle Cicladi.

Le previsioni meteo non prevedono miglioramenti per i prossimi giorni. Previste basse temperature, freddo e gelo anche nei prossimi giorni con forti gelate, soprattutto nelle regioni centro-settentrionali della Grecia. Non solo, la neve è prevista anche in Macedonia, Tracia, Tessaglia, Grecia centrale orientale, Creta e nel Dodecaneso. Il meteorologo Sakis Arnautoglou aveva pre-annunciato l'arrivo della neve: "Domenica il colore bianco, che indica un'alta probabilità di nevicate, copre la maggior parte delle isole dell'Egeo, la maggior parte delle aree di Creta e il Dodecaneso settentrionale anche a bassa quota".

Che dire uno spettacolo davvero senza precedenti!

Neve anche in Turchia: video della bufera sulla città di Kastamonu

Anche la Turchia è stata colpita da un'ondata di gelo proveniente dall'artico. Nevicate abbondanti su buona parte del paese, da nord a sud, con alcune città travolte da bufere di neve. E' il caso della città di Kastamonu, sulle coste meridionali del Mar Nero, dove i cittadini hanno potuto assistere ad un fenomeno davvero particolare come mostrato nel video: la reazione del mare all'arrivo dell'aria gelida.

Tutta la costa meridionale del Mar Nero è stata raggiunta da abbondanti nevicate che hanno interessato, non solo la città di Kastamonu, ma anche Bartin dove la neve ha ricoperto le strade di circa un metro. Disagi in tutto il paese per l'accumulo di neve sulle strade. Intanto le previsioni non segnalano miglioramenti: freddo e neve, infatti, si protrarranno per tutta la settimana con una possibile intensificazione del gelo.

c
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
  • Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole

    Nuova ondata di maltempo al Centro-Sud per il passaggio di due perturbazioni in arrivo tra oggi e il weekend. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 06:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154