FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: l'autunno arriva in Italia con piogge e maltempo. Crollano le temperature

Stop al caldo anomalo e ultimi scampoli di una lunga estate che si è protratta fino ad ottobre inoltrato. L'autunno arriva con temperature in picchiata!
Clima13 Ottobre 2023 - ore 22:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Ottobre 2023 - ore 22:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ultimo fine settimana estivo in Italia. Tra sabato 14 e domenica 15 ottobre l'arrivo di una perturbazione segna il ritorno del maltempo nelle regioni del Nord con un brusco calo delle temperature. Stop al caldo anomalo con l'autunno che entra nel vivo. Ecco le previsioni del weekend e dei prossimi giorni.

Meteo, le previsioni dell'ultimo weekend d'estate in Italia

Il weekend è nel segno dell'anticiclone africano anche se l'alta pressione comincia a perdere la sua forza complice il passaggio della perturbazione n.2 di ottobre che nella giornata di sabato 14 ottobre investirà buona parte delle regioni del Nord con temporali e rovesci. Con l'arrivo del maltempo è previsto un calo delle temperature nelle regioni settentrionali anche se rimarranno ancora su valori ben oltre le medie stagionali. Al Centro-Sud, invece, persiste il clima caldo ed estivo con la colonnina di mercurio che segna picchi di 28-30 gradi e localmente anche oltre sulle Isole. Tutto è destinato a cambiare da lunedì 16 ottobre con l'arrivo dell'autunno e un brusco calo delle temperature massime che, quasi ovunque, andranno sotto i 20°.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di domani, sabato 14 ottobre: bel tempo soleggiato in buona parte del paese ad eccezione di qualche veloce annuvolamento nei settori tirrenici e in Emilia Romagna. Anche al Nord rischio di nuvole con la possibilità di isolati rovesci lungo l’arco alpino, sulla Liguria centro-orientale e in Friuli Venezia Giulia. In serata le piogge potrebbe interessare anche l'alta Toscana e Friuli. Stabili le temperature con valori miti e in lieve flessione solo Nord-Ovest.

Nella giornata di domenica 15 ottobre ancora bel tempo al Sud e nelle Isole. Qualche nuvola è prevista in Campania e sul nord della Sardegna, mentre schiarite a Nord-Ovest, Abruzzo e Molise. Il rischio piogge è esteso in buona parte delle regioni del Nord: dal Veneto al Friuli Venezia Giulia, ma anche Liguria, Emilia Romagna e nel pomeriggio in Umbria e Marche. Primo calo delle temperature massime, anche se i valori saranno sempre oltre la norma con picchi estivi al Centro-Sud.

L'autunno arriva in Italia: le previsioni meteo dei prossimi giorni

Il passaggio della perturbazione segna l'arrivo di una massa d'aria fredda da domenica 15 ottobre in buona parte del Nord con un sensibile calo delle temperature. Anche l'inizio della prossima settimana è nel segno di una massa d'aria sensibilmente più fresca che scatenerà un brusco calo delle temperature dapprima nelle regioni settentrionali e poi in quelle del Centro. Da lunedì 16 ottobre 2023 freddo e piogge in buona parte delle regioni del Nord Italia. In particolare in Piemonte si registreranno fenomeni temporaleschi destinati a coinvolgere anche le regioni centrali per l'arrivo di una nuova perturbazione.

Sempre nella giornata di lunedì non si escludono piogge significative anche in Sardegna, Lazio, Umbria, Campania e regioni centrali adriatiche. Ancora molto incerta la tendenza meteo dei prossimi giorni con la possibilità di un nuovo innalzamento delle temperature soprattutto nelle regioni del Sud e Isole dove potrebbe innescarsi ancora un clima caldo ed estivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154