Meteo, anticiclone protagonista: tanto sole e caldo anomalo da nord a sud. Le previsioni da venerdì 19 settembre
Condizioni estive sull’Italia in questa ultima parte della settimana, grazie alla presenza dell’alta pressione nordafricana che tenderà a consolidarsi sul Mediterraneo e l’Europa centro-meridionale.
Pertanto, prevarrà il cielo sereno e, per via della massa d’aria subtropicale trascinata all’interno della cupola anticiclonica, le temperature si manterranno ben oltre la media con picchi fino ai 32-34 gradi. Il caldo anomalo si farà sentire anche in montagna, e in particolare sulle Alpi dove lo zero termico si collocherà a quote insolitamente alte per il periodo, al di sopra dei 4000 metri di quota fino anche a 4500-4600 metri.

Le previsioni meteo per venerdì 19 settembre
Giornata stabile e soleggiata in tutte le regioni, con solo delle modeste velature passeggere e qualche nuvola più compatta sulla Sicilia meridionale.
Temperature massime in leggero aumento, eccetto sulle isole maggiori; valori per lo più compresi tra i 26 e i 32 gradi, con picchi fino a 33-34 gradi nelle zone interne della Sardegna. Venti in prevalenza deboli, salvo qualche rinforzo dai quadranti settentrionali al Sud, orientali sul Canale di Sardegna. Mari ancora localmente mossi al Meridione, calmi o poco mossi i bacini centro-settentrionali.
Le previsioni meteo per sabato 20 settembre
Insistono condizioni di tempo soleggiato in gran parte d’Italia, salvo la presenza di un po’ di nuvole sulle Alpi occidentali e in Sicilia, e ancora qualche velatura di passaggio.
Temperature senza grandi variazioni, sempre superiori alla norma; clima estivo da nord a sud con valori massimi pomeridiani intorno dai 27 ai 32 gradi e picchi leggermente superiori sul versante tirrenico e in Sardegna. Venti deboli, salvo moderati rinforzi di Scirocco nel Canale di Sardegna. Mari: localmente mossi nei settori meridionali delle isole maggiori, calmi o poco mossi gli altri bacini.