FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
Previsione14 Novembre 2025 - ore 12:14 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Novembre 2025 - ore 12:14 - Redatto da Meteo.it

Alta pressione, tempo stabile e caldo anomalo sull’Italia in questa metà di novembre, ma è imminente un cambiamento, anche se non per tutto il Paese. Nel fine settimana, infatti, è atteso un peggioramento del tempo a causa di due perturbazioni molto ravvicinate tra loro. La prima di queste (la n. 4 di novembre) investirà fin dalle prime ore di sabato 15 il Nord e la Toscana. La seconda (la n. 5), più intensa, attraverserà domenica 16 le stesse regioni, dando luogo a precipitazioni localmente abbondanti, con possibili criticità, tra Liguria e Toscana.

Quest’ultima perturbazione, poi, a inizio settimana coinvolgerà il resto del Centro-Sud, con il ritorno della pioggia anche al Meridione dove, anche in questo caso, potrebbero verificarsi situazioni potenzialmente critiche a causa dei fenomeni intensi previsti soprattutto martedì 18.

Ad ogni modo, l’evoluzione resta ancora incerta nelle tempistiche e nei dettagli delle zone effettivamente coinvolte, che verranno meglio definiti con i prossimi aggiornamenti. Nel frattempo, le regioni del medio adriatico, il Sud e la Sicilia resteranno fuori dal peggioramento e vedranno accentuarsi le attuali di condizioni di caldo anomalo, con un ulteriore aumento delle temperature: tra sabato e domenica non si escludono picchi vicini ai 30 gradi.

Le previsioni meteo per sabato 15 novembre

Al Sud e sulle Isole tempo abbastanza soleggiato, nonostante il passaggio di nuvolosità ad alta quota, generalmente innocua e poco densa. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a coperto, con tendenza a rasserenamenti dal pomeriggio sul medio versante adriatico. Piogge sparse di notte al mattino al Nord-Ovest, in estensione in mattinata alla Toscana e, tra pomeriggio e sera anche al Triveneto.

Non si escludono fenomeni temporaleschi su Liguria e alta Toscana. Nelle Alpi centrali e occidentali neve a quote elevate, almeno oltre 2000 metri. Temperature minime in rialzo; massime in lieve calo nelle aree più piovose del Nord, stazionarie o in ulteriore lieve aumento nel resto del Paese, diffusamente oltre 20 gradi. Venti meridionali sui mari di ponente e sull’alto Adriatico.

Le previsioni meteo per domenica 16 novembre

Sulle regioni centrali adriatiche, al Sud e sulla Sicilia tempo in prevalenza soleggiato, salvo il passaggio di velature. Sulla Sardegna nuvolosità in addensamento dal pomeriggio e piogge in arrivo dalla sera. Nel resto dell’Italia cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni sin dalla mattinata al Nord e sulla Toscana, più diffuse e intense nella seconda parte della giornata.

Attenzione: rischio di fenomeni abbondanti e persistenti, sotto forma di rovesci temporaleschi, tra Liguria di levante, Emilia occidentale e alta Toscana. Nelle Alpi neve oltre 1800-2000 metri. Temperature massime in ulteriore aumento su medio Adriatico, Sud e Isole dove si potrebbero superare i 25 gradi. Venti di Scirocco da moderati a localmente forti su tutti i mari e al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove

    Ultimo giorno di alta pressione estesa all'intero Paese: in arrivo due perturbazioni che agiranno nel fine settimana del 15-16 novembre.
  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
  • Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo

    Ultimi giorni con l'alta pressione: condizioni meteo stabili e caldo anomalo, ma all'orizzonte si profila un deciso peggioramento. Le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 13:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154