FacebookInstagramXWhatsApp

⁠Meteo, anticiclone africano in rinforzo verso l’Italia in vista del weekend: quanto durerà il caldo

L'anticiclone africano ritorna protagonista in Italia nel penultimo weekend di agosto: sole, caldo e temperature in aumento da Nord a Sud
Clima22 Agosto 2024 - ore 16:07 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Agosto 2024 - ore 16:07 - Redatto da Meteo.it

Una nuova ondata di calore è in arrivo in Italia da venerdì 23 agosto complice il rinforzo dell'anticiclone africano che riporterà le temperature intorno ai 37° al Centro-Sud. Caldo in intensificazione anche al Nord. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, l'estate non è ancora finita: caldo e anticiclone in Italia

L'alta pressione torna l'indiscussa protagonista in Italia mettendo così fine alla breve tregua climatica che ha segnato il ritorno del maltempo in buona parte del Paese con fenomeni estremi e conseguenti danni e disagi in diverse regioni. In questi giorni le previsioni meteo delineano il ritorno marcato del promontorio anticiclonico verso l’Europa centro-orientale e il Mediterraneo con il ripristino di un clima di stampo estivo.

Tempo stabile e soleggiato con un aumento generale delle temperature con valori ben superiori alla norma. Il caldo quindi tornerà a farsi sentire con picchi meno estremi rispetto alle precedenti settimane, mentre da domenica 25 è previsto il transito sul nostro continente di una perturbazione atlantica che potrebbe colpire le Alpi.

Ma entriamo nel dettaglio con giovedì 22 agosto 2024: bel tempo soleggiato in buona parte del Paese ad eccezione di nuvole su Alpi, alta pianura Padana, Venezie e basso Tirreno e il rischio di locali rovesci su Prealpi lombarde e Veneto orientale. Nel pomeriggio previsto un aumento della nuvolosità anche lungo l’Appennino e i rilievi della Sicilia dove non si escludono temporali di calore. In calo le temperature massime al Nord e Sardegna, in crescita nelle regioni del Sud con picchi di anche 35°.

Anche venerdì 23 agosto il clima si delinea soleggiato e stabile con il rischio di qualche nube fra alto Piemonte, alta Lombardia e Alto Adige e in Sicilia. Non si escludono possibili temporali nelle prime ore del pomeriggio sui rilievi della Sicilia. In aumento generale le temperature con valori compresi tra i 30 e 36 gradi.

Che tempo farà nel weekend? Le previsioni meteo

L'alta pressione e il campo anticiclonico tornano a consolidarsi sull’Italia e sul Mediterraneo centrale e stando alle previsioni potrebbero perdurare per tutta la prossima settimana. Le proiezioni meteo, infatti, delineano clima estivo e soleggiato fino alla fine di agosto con la presenza costante di massa d’aria di estrazione sub-tropicale.

Nonostante il grande caldo non si esclude il rischio di  temporanei e lievi cedimenti del promontorio per la presenza di infiltrazioni di aria leggermente più umida e temperata e il passaggio di una perturbazione, la numero 5 del mese, in arrivo tra domenica 25 e lunedì 26 agosto.

Sabato 24 agosto bel tempo soleggiato con caldo e temperature estive da Nord a Sud, mentre da domenica 25 agosto è previsto il primo cambiamento con il ritorno di piogge e maltempo sulle Alpi e lungo l'Appennino meridionale. Non si escludono temporali anche nelle pianure di Nord-Ovest e in Sardegna. La nuova ondata di calore in arrivo da venerdì 23 agosto interesserà principalmente le regioni del Centro-Sud dove, fino a martedì 27 agosto, sono previste temperature roventi con valori che sfiorano anche i 36-37°. Al Nord, invece, il caldo si farà sentire fino a domenica con temperature intorno ai 35°.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

    Cosa dicono le previsioni meteo sulla svolta invernale delle prossime ore. Ecco quando e dove arriverà la neve sull'Italia
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 23:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154