FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ancora maltempo martedì 15 e mercoledì 16: le zone interessate

L'intensa perturbazione atlantica (n.4 del mese) che ha raggiunto lunedì 14 febbraio l'Italia, insiste in questo martedì 15: le previsioni meteo
Previsione15 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’intensa perturbazione atlantica (la n.4 di febbraio) che sta interessando il nostro Paese si muoverà gradualmente verso sud-est insistendo ancora sulle regioni nord-orientali e al Centro-Sud, specie sul versante tirrenico, ma con tendenza a concentrare i suoi effetti soprattutto al Sud e sulla Sicilia fra la fine di oggi, martedì 15 febbraio e la giornata di mercoledì 16. Nel frattempo la situazione comincerà a migliorare a partire dal settore di Nord-Ovest e, successivamente, anche nel resto del Centro-Nord dove il tempo tornerà più stabile, ma con elevato rischio di formazione di nebbia. Mercoledì una perturbazione in transito sull’Europa centrale lambirà le Alpi con la sua parte più attiva e contribuirà a portare un po’ di nuvolosità innocua al Centro-Nord.

Da giovedì 17 una nuova decisa espansione dell’alta pressione verso il Mediterraneo e l’Italia garantirà generali condizioni di stabilità e temperature in decisa risalita verso valori particolarmente miti per la stagione, con un clima da inizio primavera in molte regioni. Nonostante questa nuova fase con assenza di precipitazioni di rilievo, non si profila ovunque una decisa predominanza del sole e soprattutto nei settori occidentali dell’Italia si potrà osservare un po’ di nuvolosità.

Le previsioni meteo per martedì 15 febbraio

Cielo in prevalenza nuvoloso con delle schiarite inizialmente all’estremo Sud e soprattutto al Nord-Ovest dal pomeriggio. Al mattino precipitazioni tra Lombardia, Liguria e Nord-Est, nevose a quote basse, ma in graduale attenuazione a partire dalle zone occidentali. Piogge sparse e locali rovesci nel corso della giornata anche su regioni centrali tirreniche, Umbria, Marche, Campania, Basilicata e Isole maggiori, con tendenza ad estensione dei fenomeni all’estremo Sud in serata quando comincerà a migliorare al Centro.

Temperature massime in calo in Sardegna, in rialzo nel resto d’Italia, ma ancora sotto la media al Nord. Un po’ ventoso in gran parte del Paese. Mari in generale mossi o molto mossi fino ad agitati il Mare di Sardegna e di Corsica.

Le previsioni meteo per mercoledì 16 febbraio

Possibili piogge o locali rovesci su Salento, Calabria, Sicilia tirrenica e, in forma più isolata, anche su rilievi lucani e Sardegna occidentale. Situazione migliore nel resto d’Italia, anche se non mancherà un po’ di nuvolosità sparsa e nebbie nelle ore più fredde in buona parte della Pianura Padana e nelle valli tra la Toscana, l’Umbria e l’alto Lazio, in parziale sollevamento nel corso della giornata. Sui settori di confine delle Alpi centro-occidentali possibili nevicate a quote relativamente alte a causa di una perturbazione in transito sull’Europa centrale.

Temperature in rialzo al Nord e in Sardegna, stazionarie o in leggero calo altrove. Ventoso per Maestrale intorno alle Isole. Molto mossi i Canali delle Isole e lo Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla

    Migliora il tempo nel weekend della Festa della Mamma, ma l'instabilità non molla la presa: rischio di temporali soprattutto nel pomeriggio
  • Meteo: 9 maggio con piogge e temporali anche intensi, ecco dove
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo: 9 maggio con piogge e temporali anche intensi, ecco dove

    Venerdì condizioni meteo ancora instabili, con rischio di piogge e temporali localmente intensi, migliora nel weekend.
  • Meteo 9 maggio: piogge e temperature in calo al Sud. 10-11 maggio più soleggiati
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo 9 maggio: piogge e temperature in calo al Sud. 10-11 maggio più soleggiati

    Tempo instabile e piovoso per ancora diversi giorni sull'Italia, eccetto qualche ora di tregua nel weekend del 10-11 maggio: le previsioni meteo.
  • Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua
    Previsione8 Maggio 2025

    Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua

    Domani (venerdì 9 maggio) una veloce perturbazione (la n.3 del mese) raggiungerà le regioni del Sud dove sarà una giornata piovosa. Le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio ore 15:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154