FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 27 novembre ancora allerta a Ischia. Maltempo al Sud: le evoluzioni

La perturbazione numero 9, responsabile della tragica frana a Casamicciola (Ischia), insiste all'estremo Sud con venti burrascosi: le previsioni meteo
Previsione27 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una perturbazione dietro l’altra: novembre si concluderà nel segno del maltempo autunnale sull’Italia, alle prese ancora in queste ore con la perturbazione n.9 del mese e responsabile della tragica frana ad Ischia. Il profondo e intenso ciclone ad essa associato si è allontanato in direzione della Libia riuscendo ancora a portare oggi, domenica 27 novembre, le ultime precipitazioni all’estremo Sud, in particolare tra Calabria e Sicilia dove migliorerà definitivamente in serata.

Nel frattempo, l’afflusso di aria più fredda dai Balcani, ha determinato un calo termico più evidente lungo il versante adriatico. La prima parte della prossima settimana si conferma turbolenta: dopo una brevissima tregua, la perturbazione n.10 investirà l’Italia tra la notte di lunedì 28 novembre e mercoledì 30. L’evoluzione in tal senso resta incerta, tuttavia sembrerebbe ancora una volta investire più direttamente le nostre due Isole maggiori e il Sud.

Le previsioni meteo per domenica 27 novembre

Al Nord, sulle regioni centrali tirreniche, in Umbria, sulle coste campane e sulla Sardegna tempo soleggiato, salvo velature in transito nella seconda parte della giornata. Sulle centrali adriatiche nuvolosità variabile, qualche schiarita e tempo asciutto. Nel resto del Sud e sulla Sicilia molte nubi con piogge inizialmente diffuse e localmente intense tra Calabria e Sicilia ma con fenomeni in attenuazione dal pomeriggio e in definitivo esaurimento in serata; al mattino residue deboli e isolate piogge anche tra Puglia, Molise e Basilicata.

Temperature massime in diminuzione in val padana, in ulteriore lieve flessione lungo l’Adriatico. Venti nord-orientali burrascosi all’estremo Sud con mari molto agitati.

Le previsioni meteo per lunedì 28 novembre

Condizioni di generale variabilità, con un tempo in prevalenza asciutto fino a sera. Il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, soprattutto al Centro-Nord e sulla Sardegna, con nubi a tratti dense ed estese. Le schiarite più ampie si osserveranno al Sud e sulla Sicilia. Tra la sera e notte tendenza ad un peggioramento su Sardegna, medio versante tirrenico e Sicilia, dove arriveranno le prime precipitazioni.

Temperature minime in calo al Centro-Sud, valori vicini allo zero al Nord e nelle aree interne del Centro. Massime in calo all’estremo Sud e sulle Isole, stazionarie o in ulteriore lieve flessione altrove. Clima in generale più freddo: in val padana non si andrà oltre i 9-10 °C. Venti in attenuazione, si disporranno da meridione attorno alla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: caldo africano in aumento! Mercoledì 25 parziale tregua: ecco dove
    Previsione24 Giugno 2025

    Meteo: caldo africano in aumento! Mercoledì 25 parziale tregua: ecco dove

    L'Anticiclone nord africano, con la sua massa d'aria bollente, è destinato ad accompagnarci fino ai primi di luglio con qualche parziale pausa.
  • Meteo 24 giugno: il caldo africano domina! Eccezione tra mercoledì 25 e giovedì 26
    Previsione24 Giugno 2025

    Meteo 24 giugno: il caldo africano domina! Eccezione tra mercoledì 25 e giovedì 26

    Il caldo di matrice africana si fa sempre più intenso, con valori oltre i 35°C anche oggi (martedì 24 giugno). Una sola eccezione: le previsioni.
  • Meteo: caldo intenso, picchi fino a 40°C già da mercoledì 25. Ecco dove
    Previsione23 Giugno 2025

    Meteo: caldo intenso, picchi fino a 40°C già da mercoledì 25. Ecco dove

    La seconda e più intensa ondata di caldo dell'estate inizia ad entrare nel vivo: da mercoledì 25 saranno possibili i primi picchi vicini ai 40°C.
  • Meteo 23 giugno: qualche temporale e caldo in intensificazione! I dettagli
    Previsione23 Giugno 2025

    Meteo 23 giugno: qualche temporale e caldo in intensificazione! I dettagli

    Oggi (lunedì 23 giugno) l'alta pressione è in rinforzo sul nostro Paese dove tuttavia non mancherà qualche temporale. Caldo in intensificazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano intenso a metà settimana! Breve battuta d'arresto per alcune zone: la tendenza
Tendenza23 Giugno 2025
Meteo: caldo africano intenso a metà settimana! Breve battuta d'arresto per alcune zone: la tendenza
La seconda ondata di caldo della stagione sarà l'assoluta protagonista dei prossimi giorni con una breve battuta d'arresto in alcune zone.
Meteo, confermata la seconda ondata di caldo dell'estate: quando arriva, e quanto dura?
Tendenza22 Giugno 2025
Meteo, confermata la seconda ondata di caldo dell'estate: quando arriva, e quanto dura?
Tra fine giugno e inizio luglio la seconda ondata di caldo dell'estate: probabilmente sarà più intensa e duratura della prima! La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana seconda ondata di caldo in arrivo
Tendenza21 Giugno 2025
Meteo, prossima settimana seconda ondata di caldo in arrivo
Si profila la seconda ondata di calore della stagione estiva che potrebbe allungarsi fino all’inizio di luglio ed essere decisamente duratura e insistente
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 24 Giugno ore 10:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154