FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, alta pressione e clima mite fino a sabato 6 febbraio

Tempo stabile e temperature primaverili al Centro-sud fino a sabato 6 febbraio. Cieli grigi e qualche pioviggine al Nord. La tendenza meteo
Tendenza2 Febbraio 2021 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza2 Febbraio 2021 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venerdì 5 febbraio al Nord il cielo sarà ancora molto nuvoloso con qualche pausa soleggiato solo sulle Alpi e sul settore appenninico. Le nebbie potrebbero insistere sulla Val Padana centrale. Al mattino rischio di deboli piogge o pioviggini su Liguria, Lombardia ed estremo Nordest. Al Centro-sud e sulle Isole tempo in prevalenza soleggiato con un po’ di nuvolosità sulla Toscana. Al mattino rischio di qualche nebbia anche in Puglia, coste adriatiche e settore centrale tirrenico.  Temperature sopra le medie stagionali con clima primaverile al Centro-sud.

Alta pressione e clima mite fino a sabato 6 febbraio

L'influenza del promontorio di alta pressione di origine nord-africana si farà sentire anche nella giornata di sabato 6 febbraio: il tempo sarà quindi in prevalenza stabile, associato all'afflusso di aria molto mite che spingerà le temperature verso valori primaverili al Centro-Sud e sulle Isole maggiori, dove si potranno registrare punte anche ben oltre i 20 gradi. Il Nord rimarrà più ai margini dell'anticiclone: sulle regioni settentrionali ristagnerà dell’aria umida, con cieli spesso grigi e il rischio di qualche pioviggine soprattutto nel settore ligure.

Nel corso della giornata di sabato i venti meridionali tenderanno progressivamente ad intensificarsi per l’avvicinamento di una perturbazione proveniente dall’Europa occidentale. Qualche pioggia potrebbe verificarsi sull’estremo Nordovest già dalla sera. Sul resto del Paese tempo ancora discreto con temperature sensibilmente al di sopra della norma.

Domenica 7 febbraio una nuova perturbazione determinerà probabilmente un deciso peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali e su quelle centrali tirreniche. I venti meridionali si intensificheranno ulteriormente soprattutto al Centro-sud. Le temperature saranno in lieve calo al Centro-nord ma ancora sopra la norma al centro-sud e sulla Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
    Tendenza6 Luglio 2025

    Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media

    Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 23:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154