Meteo, allerta gialla il 25 settembre 2025 per maltempo in Italia: ecco dove

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato anche per la giornata di domani, giovedì 25 settembre 2025, un bollettino di allerta meteo gialla. Gli effetti della perturbazione n.6 di settembre continuano a farsi sentire ancora in diverse regioni dove scatta l'allerta meteo.
Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge in Lombardia il 25 settembre 2025
Non si placa l'ondata di maltempo che da diversi giorni sta interessando le regioni del Centro-Nord alla prese con una violenta perturbazione. Anche nella giornata di giovedì 25 settembre 2025 la Protezione Civile ha comunicato uno stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali.
Tra le regioni coinvolte nello stato d'allerta meteo gialla c'è la Lombardia dove, dopo giorni segnati dal maltempo, sono previsti ancora fenomeni temporaleschi intensi e violenti. Ecco nel dettaglio tutte le zone della Lombardia interessate dallo stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali il 25 settembre 2025:
Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano.
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico il 25 settembre 2025: dalla Lombardia al Trentino
Non solo, sempre per giovedì 25 settembre 2025 il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un bollettino di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico. Ricordiamo che il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti dannosi causati sul territorio da fenomeni legati all'acqua e al suolo, come frane, scivolamenti di terra, crolli di roccia e colate di fango, spesso innescati da eventi meteorologici intensi come piogge torrenziali o lunghi periodi di siccità.
Ecco le regioni e zone dove scatta l'allerta gialla il 25 settembre per rischio idrogeologico:
- Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Nodo Idraulico di Milano;
- Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano.