Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato per la giornata di mercoledì 2 aprile 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla. Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni sta interessando le regioni del Sud. Ecco tutte le zone coinvolte nell'allerta.
Maltempo, scatta l'allerta gialla per piogge il 2 aprile 2025 in Italia
Piogge e temporali sono attesi anche nella giornata di mercoledì 2 aprile 2025 in Italia. Dopo giornate all'insegna del maltempo, complici gli effetti della perturbazione n.15 di marzo, le regioni del Sud sono colpite da fenomeni temporaleschi intensi e violenti. Danni e disagi in diverse regioni, in particolare nel Salento dove si sono registrate fortissime grandinate che hanno trasformato le strade in tappeti di ghiaccio. Anche nella giornata di mercoledì 2 aprile 2025 la Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali nelle seguenti regioni e zone:
- Basilicata;
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.
Meteo, allerta maltempo per rischio idraulico e idrogeologico il 2 aprile in Italia
La Protezione Civile ha diramato per mercoledì 2 aprile 2025 anche un bollettino di allerta meteo gialla per rischio idraulico. Ricordiamo che il rischio idraulico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Le regioni dove scatta l'allerta gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico sono:
- Basilicata;
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.
Da non sottovalutare poi è l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico comunicata in:
- Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro;
- Basilicata;
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.