FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, allerta gialla per venerdì 14 ottobre in 4 regioni: tutte le zone interessate

Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per rischio temporali in Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia. Tutte le zone coinvolte nell'allarme maltempo
{icon.url}13 Ottobre 2022 - ore 16:31 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
13 Ottobre 2022 - ore 16:31 Redatto da Redazione Meteo.it

Stato di allerta meteo gialla in Italia per rischio temporali per la giornata di venerdì 14 ottobre 2022. La Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta pioggia per Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia. Vediamo le zone coinvolte nell'allarme maltempo.

Allerta tempo in Italia per pioggia in 4 regioni

Allerta meteo gialla per domani, venerdì 14 ottobre 2022, in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo stato di allerta maltempo in 4 regioni per rischio temporali. Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia a rischio pioggia con diverse zone interessate nell'emergenza meteo. Ecco tutte le zone coinvolte:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Puglia: Basso Fortore, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento;
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico.

Allerta gialla meteo nel weekend: 4 regioni a rischio idraulico e idrogeologico

Meteo allerte per domani, venerdì 14 ottobre 2022, in Italia. La Protezione Civile ha comunicato uno stato di allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico in diverse regioni. Ricordiamo che il rischio idraulico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, per possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Queste le regioni e zone interessate.

  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico.

Sono 4, invece, le regioni coinvolte dall'allerta meteo per rischio idrogeologico:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Puglia: Basso Fortore, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento;
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto.
Notizie
TendenzaMeteo, Ponte del 2 giugno instabile: clima da inizio estate, ma con temporali sparsi
Meteo, Ponte del 2 giugno instabile: clima da inizio estate, ma con temporali sparsi
Tempo decisamente instabile anche per tutto il Ponte del 2 giugno: l'estate meteorologica prende il via con temporali diffusi e localmente intensi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 30 Maggio ore 16:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154