FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta in Campania, a Casamicciola evacuazioni in corso dei residenti: le ultime news

In Campania scatta l'allerta meteo gialla: a Casamicciola il Comune ha richiesto ai residenti di lasciare le proprie abitazioni nelle zone a rischio
Clima8 Gennaio 2023 - ore 16:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Gennaio 2023 - ore 16:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Scatta una nuova allerta meteo gialla in tutta la Campania. A Ischia, a Casamicciola, colpita dalla tragica frana con 12 morti del 26 novembre scorso, il maltempo e la pioggia hanno richiesto l'evacuazione dei residenti dalle zone a rischio dopo che il Comune ha diramato un bollettino di allerta meteo giallo.

Allerta meteo a Casamicciola: il Comune richiede evacauzione dei residenti

Dalle ore 16.00 di domenica 8 gennaio 2023 è iniziata l'evacuazione di alcuni residenti a Casamicciola dopo l'allarme meteo di allerta gialla per le prossime 24h. Il Comune ha richiesto, a chi vive nelle zone coinvolte dall'allerta meteo, di lasciare le proprie case per precauzione. I cittadini potranno soggiornare in alcune strutture alberghiere.

A comunicare ai casamicciolesi la notizia i vigili urbani che, dopo aver richiesto di lasciare le proprie case, hanno anche indicato l'hotel dove trascorrere la notte. Non solo, i residenti delle zone di Casamicciola a rischio allerta meteo per rischio idrogeologico, dovranno anche rimuovere i veicoli dalle strade e piazze ed evitare di utilizzare cantine e scantinati. Al momento, dati alla mano, sono circa 500 i casamicciolesi contattati telefonicamente dai vigili urbani.

Allerta meteo Campania per lunedì 9 gennaio 2023

L'allerta meteo scattata in Campania non coinvolge solo la zona di Casamicciola, visto che la Protezione Civile Regione ha diramato uno stato di allerta per un livello di criticità idrogeologica di colore giallo valido dalle 23.59 domenica 8 gennaio fino alle 23.59 del 9 gennaio 2023.

Si prevedono temporali di forte intensità accompagnati da venti forti e mareggiate lungo le coste. Particolare attenzione è rivolto al possibile rischio idrogeologico che comprende il verificarsi di frane, scivolamenti di terra, crolli di roccia e colate di fango che possono creare condizioni di pericolo lungo le strade, ferrovie, ma anche nelle abitazioni. La Protezione Civile della Regione Campania ha invitato le autorità competenti ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC), adottare tutte le misure previste dai rispettivi Piani comunali di Protezione Civile per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni evidenziati con riferimento sia al rischio idrogeologico che all'impatto del vento forte e del mare agitato sul territorio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 04:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154