FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta caldo per ondate di calore con bollino arancione: l’avviso del Ministero della Salute per il 7 agosto

Prosegue l'ondata di calore con un nuovo bollettino di allerta caldo: ecco le città dove scatta il bollino arancione il 7 agosto
Clima6 Agosto 2024 - ore 17:55 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Agosto 2024 - ore 17:55 - Redatto da Meteo.it

L'anticiclone africano continua a dominare garantendo un clima soleggiato con afa e caldo in buona parte del paese. Il Ministero della Salute ha emesso per mercoledì 7 agosto un nuovo bollettino di ondate di calore con diverse città da bollino arancione. Ecco quali sono.

Meteo, allerta caldo: in 5 città scatta il bollino arancione

Prosegue l'ondata di calore in Italia con clima soleggiato e temperature roventi lungo tutto lo stivale. Nonostante una breve tregua in alcune regioni del Nord colpite da una perturbazione atlantica con tanto di allerta meteo gialla per maltempo, nel resto del paese l'anticiclone africano non molla la presa con un clima che si fa sempre più caldo e tropicale. Il Ministero della Salute ha diramato per la giornata di mercoledì 7 agosto 2024 un nuovo bollettino di ondate di calore con 5 città da bollino arancione. Ricordiamo che il bollino arancione indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili.

Ecco le 5 città da bollino arancione il 7 agosto in Italia:

  • Campobasso
  • Frosinone
  • Latina
  • Perugia
  • Roma

Meteo, caldo record in Italia: come proteggersi dalle ondate di calore?

Mercoledì 7 agosto 2024 nessuna città è contrassegnata dal bollino rosso che indica il massimo livello di allerta caldo. L'attenzione resta comunque alta visto che diverse città sono contrassegnate dal bollino arancione. Il mese di agosto si conferma climaticamente caldo con temperature al di sopra dei valori con picchi di anche 40° in diverse regioni. Come proteggersi dal caldo afoso e dalle ondate di calore?

Ecco i 10 consigli diramati dal Ministero della Salute per affrontare al meglio le ondate di calore:

  1. Non uscire nelle ore più calde ed evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00);
  2. Migliorare l'ambiente domestico e di lavoro;
  3. Bere molti liquidi, soprattutto molta acqua e mangiare frutta fresca;
  4. Moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina. Evitare bevande alcoliche;
  5. Fare pasti leggeri;
  6. Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone, lino o fibre naturali;
  7. In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima di iniziare un viaggi;
  8. Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata;
  9. Offrire assistenza a persone a maggiore rischio, come gli anziani che vivono da soli e i lattanti;
  10. Controllare la temperatura corporea dei lattanti e bambini piccoli.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 10:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154