FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 8 luglio: tanto sole caldo in aumento, inizia la fiammata africana sull'Italia. Le previsioni per il weekend

Weekend con tanto sole e caldo in aumento: l'anticiclone africano si consolida sull'Italia, accompagnato da una massa d'aria rovente. Le previsioni meteo
Previsione8 Luglio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione8 Luglio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Archiviata la fase di instabilità meteo sul Nord Italia, nel weekend tra l'8 e il 9 luglio prende il via in tutta Italia un’intensa e prolungata ondata di calore causata dall’espansione dell’Anticiclone nordafricano, che trascina sul Mediterraneo, sull’Italia e fino all’Europa centrale, una massa d’aria rovente, di origine sahariana. Il caldo anomalo si farà sentire già nel corso del fine settimana, in particolare sulle Isole maggiori e le regioni tirreniche, con i valori più elevati previsti poi nella prossima settimana nelle zone interne del Centro-Sud e delle Isole, dove sono attese punte anche di 40 gradi o poco superiori; al Nord, oltre ad un sensibile rialzo termico, il clima si farà più afoso; sulle Alpi nei prossimi giorni lo zero termico si porterà a quote inusuali, fino a 4400/4500 metri.

Vale la pena di ricordare che le irruzioni di alte pressioni sud-tropicali verso le nostre latitudini, sono un’anomala, ma ormai frequente, caratteristica della circolazione atmosferica nell’area Mediterranea, che fa parte dei cambiamenti climatici dovuti al riscaldamento globale di origine antropica in atto da decenni. Le temperature eccezionali previste per i prossimi giorni quindi non avranno tra le cause il fenomeno ciclico e naturale chiamato El Nino, che ha preso il via da poco nell’oceano Pacifico meridionale, e i cui effetti su molte aree del pianeta si potranno verificare solo nelle prossime stagioni, soprattutto nel 2024.

Le previsioni meteo per sabato 8 luglio

Caldo in aumento in tutta l’Italia, con tempo in prevalenza soleggiato, a parte la presenza di residua nuvolosità al mattino su Alpi e Nord-Ovest e, nel pomeriggio, sulle Alpi centro-orientali in particolare, dove potranno dare luogo a brevi e isolati rovesci. Temperature massime tra 28 e 35 gradi, con punte di 36-38°C nelle Isole. Venti deboli, con moderati rinforzi di Scirocco in Sicilia e di Maestrale nello Ionio.

Le previsioni meteo per domenica 9 luglio

Tempo soleggiato in tutte le regioni, con scarso sviluppo di nubi cumuliformi sulle zone alpine nelle ore pomeridiane. Temperature in rialzo sia nei valori minimi, che in quelli massimi ne sopra la media quasi dappertutto. Venti deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre

    Un'intensa perturbazione investirà l'Italia domani: si conferma una fase di forte maltempo, con rischio di nubifragi e raffiche di burrasca.
  • Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: le previsioni meteo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: le previsioni meteo da mercoledì 22 ottobre

    Il maltempo non molla la presa: mercoledì rischio di forti piogge e temporali al Centro-Sud, giovedì arriva una nuova intensa perturbazione.
  • Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre

    Oggi gli ultimi effetti della perturbazione numero 4 di ottobre, che porterà piogge in molte regioni, e domani arriva la numero 5.
  • Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre

    Due perturbazioni sull'Italia tra domani e giovedì 23 ottobre: porteranno piogge in molte regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 16:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154