FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Tendenza4 Settembre 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it
Tendenza4 Settembre 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it

Tra domenica 7 e l’inizio della prossima settimana l’Italia continuerà a vivere una fase di stabilità anticiclonica con un promontorio di alta pressione ben esteso dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale con propaggini anche oltralpe e verso i Balcani. Al suo interno sarà presente aria calda che favorirà temperature oltre la norma e caldo estivo anche se non con particolari eccessi su gran parte del Paese; la sola Sardegna potrà essere interessata da picchi di caldo intenso con punte intorno ai 35 gradi.

In particolare domenica sarà una giornata prevalentemente soleggiata con cieli sereni o al più poco nuvolosi per il passaggio di velature passeggere. Le temperature saranno in lieve aumento al Nord, in Toscana e nell’ovest della Sardegna e con massime in generale quasi ovunque comprese tra 26 e 32 gradi; punte fino ai 33-34 in Sardegna. Soffieranno venti moderati di Maestrale sul basso Adriatico e da est-sudest nel canale di Sardegna; altrove venti deboli o assenti.

Tendenza meteo: alta pressione e clima estivo sull'Italia

Lunedì una innocua nuvolosità medio-alta potrà sfilare rapidamente al Nord e su parte del Centro dove il cielo potrà quindi risultare a tratti fino a parzialmente nuvoloso in alternanza alle schiarite. Scarso comunque il rischio di piogge con forse qualche occasionale piovasco nelle Alpi centro-occidentali. Più a sud insisterà un cielo sereno o a tratti leggermente velato. Temperature ancora estive, in leggero calo nel settore alpino, in aumento in Sardegna con punte intorno ai 35 gradi favorite da una ventilazione meridionale localmente anche moderata.

Nei giorni successivi l’alta pressione tenderà gradualmente a traslare verso i Balcani e quindi ad indebolirsi nel suo margine occidentale sotto la spinta di una vasta circolazione depressionaria centrata in Atlantico in prossimità delle Isole Britanniche. Martedì quindi, mentre nelle regioni peninsulari e in Sicilia insisterà un tempo soleggiato e caldo con temperature anche in aumento, al Nord le nuvole tenderanno ad aumentare, specie tra il Nordovest e le Alpi centrali che saranno raggiunte da un fronte instabile con possibili piogge o rovesci, anche forti e a carattere temporalesco tra la sera e notte successivi. Anche la Sardegna vedrà il transito di un po’ di nuvole ma sempre in un contesto di clima caldo. Mercoledì la perturbazione dovrebbe avanzare ulteriormente coinvolgendo maggiormente anche il Nordest, le regioni centrali (specie il lato occidentale) e la Sardegna; caldo in temporanea intensificazione al Sud. Nel corso di giovedì il fronte, anche se più indebolito, potrebbe transitare anche al Sud e la sua avanzata sarà accompagnata anche da un calo delle temperature. Per conferme e maggiori dettagli di questa evoluzione si rimanda comunque ai prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
    Tendenza21 Ottobre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge

    Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
    Tendenza20 Ottobre 2025

    Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi

    Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
  • Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
    Tendenza19 Ottobre 2025

    Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando

    Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
  • Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
    Tendenza18 Ottobre 2025

    Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord

    Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 07:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154