FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 7-8 ottobre con forte maltempo e rischio nubifragi. Caldo al Sud

A inizio settimana sarà ancora elevato il rischio di piogge abbondanti e locali nubifragi. Ritorna un clima dal sapore estivo al Sud: la tendenza
Tendenza4 Ottobre 2024 - ore 12:16 - Redatto da Meteo.it
Tendenza4 Ottobre 2024 - ore 12:16 - Redatto da Meteo.it

La prossima settimana si profila ancora piuttosto movimentata e turbolenta sull’Italia e sul bacino del Mediterraneo, che resteranno nel mirino delle perturbazioni atlantiche a causa di un flusso umido occidentale ancora basso di latitudine. Dunque, in prospettiva, ci attendono altre fasi piovose, ma con obiettivo soprattutto le regioni centro-settentrionali.

Nella giornata di lunedì 7 ottobre si osserveranno le avvisaglie di un marcato peggioramento, con il ramo caldo della perturbazione n.3 in avvicinamento dalla Francia, che darà luogo alle prime piogge tra Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche e poi, dalla sera, anche sulle restanti regioni nord-occidentali. Nella notte e poi nel corso della giornata di martedì 8 è atteso il passaggio del ramo freddo, dunque della parte più attiva della perturbazione, con precipitazioni diffuse al Nord, sulle regioni centrali tirreniche e in Umbria, in forma più isolata sulle regioni centrali adriatiche e sulla Sardegna.

Massima attenzione a Lazio, Toscana, Liguria, nord del Piemonte, Lombardia e Nord-Est perché qui i fenomeni potranno rivelarsi particolarmente insistenti e abbondanti, con il rischio di violenti temporali, intensi nubifragi e conseguenti gravi criticità. Il Sud dovrebbe essere risparmiato, salvo un breve coinvolgimento della Campania tra martedì sera e mercoledì 9 mattina. A seguire un miglioramento, in attesa della perturbazione n.4 tra mercoledì sera e giovedì 10 al Nord.

Per un miglioramento più deciso bisognerà attendere il weekend del 12-13 ottobre. Al Sud ritorna un clima estivo: la tendenza meteo

Solo a partire dal weekend del 12-13 ottobre si potrebbe andare incontro ad una fase di maggiore stabilità, con la rimonta più decisa dell’alta pressione e una conseguente deviazione verso nord del flusso perturbato atlantico, ma si tratta di una tendenza ovviamente ancora tutta da verificare.

Dal punto di vista termico, le oscillazioni saranno dettate dalle fasi meteorologiche altalenanti attese nel corso dei prossimi giorni. È anche vero che verso l’Italia tornerà ad affluire una massa d’aria più calda, che si avvertirà soprattutto al Sud e sulle Isole dove le temperature si riporteranno su livelli estivi e dunque superiori alla norma anche di 5-6 gradi. Al Nord, per contro, prevarrà un clima più autunnale, ma in linea con il periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 08:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154