FacebookInstagramXWhatsApp

Ancora maltempo in molte regioni: mercoledì 6 marzo con pioggia e neve, ecco dove

Continua il via vai di perturbazioni sull'Italia: ne arriveranno altre due entro la fine del weekend! Mercoledì, intanto, pioggia e neve coinvolgono ancora molte regioni.
Previsione6 Marzo 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Marzo 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per tutto il resto della settimana insisteranno condizioni meteo molto variabili a causa del transito di alcune perturbazioni che porteranno fasi di pioggia e vento intenso che si alterneranno a momenti più tranquilli con tempo stabile. La parte più attiva della perturbazione numero 3 del mese, che martedì ha investito il Nord, mercoledì 6 marzo insisterà in molte delle regioni centro-settentrionali, associata a neve sui monti fin verso i 900-1.200 metri, coinvolgendo anche parte del Sud.

Giovedì questo sistema nuvoloso porterà ancora delle precipitazioni nel settore adriatico e al Sud per poi allontanarsi verso est lasciando spazio a un temporaneo generale miglioramento che durerà fino alla prima parte di venerdì. Infatti, fra il pomeriggio e la sera di venerdì è atteso l’arrivo di un’altra perturbazione che interesserà inizialmente i settori occidentali per poi estendersi al resto del Paese, ad eccezione dell’estremo Sud. Questo nuovo sistema nuvoloso si allontanerà verso i Balcani entro la sera di sabato, ma verrà seguito a breve distanza da un’altra perturbazione che, transitando sempre da ovest verso est, coinvolgerà quasi tutto il territorio nella giornata di domenica, accompagnata probabilmente da forti venti.

Le previsioni meteo per mercoledì 6 marzo

Nuvolosità variabile al Centro-Nord, nel basso Tirreno e in Sardegna. Maggiori schiarite nel resto del Paese. Possibili piogge e rovesci al Nord-Ovest, in Friuli Venezia Giulia e in forma sporadica anche su alto Veneto, Toscana, Abruzzo, Calabria tirrenica e Sardegna occidentale. Nel pomeriggio fenomeni in estensione a gran parte del Centro e del Nord-Est, mentre al Nord-Ovest comincerà a migliorare. Quota neve fra 900 e 1.200 metri su Alpi centro-orientali e centro-nord Appennino.
Temperature massime in calo Centro-Nord e in Sardegna, stabili o in lieve aumento al Sud. Ancora ventoso per venti occidentali su Tirreno e Isole.

Le previsioni meteo per giovedì 7 marzo

Le previsioni meteo confermano una parziale e breve pausa da pioggia e maltempo nella giornata di giovedì. Il tempo sarà in prevalenza soleggiato al Nord, nelle regioni centrali tirreniche e in Sardegna, a parte qualche annuvolamento al Nord-Est. Nubi sparse nelle altre regioni, con isolate precipitazioni su Marche e basso Tirreno, in estensione nel pomeriggio a gran parte del Sud. Quota neve in Appennino dai 900 ai 1.200 metri. In serata tendenza a un generale miglioramento.
Temperature minime in calo ovunque; massime in rialzo al Nord, in calo al Sud. Venti in prevalenza deboli o localmente moderati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
  • Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre

    Una perturbazione dopo l'altra: forte maltempo al Sud e nelle Isole, coinvolto in parte anche il Centro Italia. Le previsioni meteo nei dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 06:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154