FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 3 dicembre: domenica più tranquilla, poi arriva la neve! Ecco dove

Parentesi più stabile domenica 3 dicembre, poi la settimana dell'Immacolata si apre con una nuova perturbazione: neve in vista fino in pianura e in città! Le previsioni meteo
Previsione3 Dicembre 2023 - ore 10:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Dicembre 2023 - ore 10:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Domenica 3 dicembre vivremo una breve meteo stabile, con ampie schiarite su gran parte del Nord, sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna, e poche piogge sulle regioni del medio basso adriatico, comunque in esaurimento. Anche i venti si stanno attenuando, ma l’aria più fredda sopraggiunta alle spalle dell’ultima perturbazione transitata sull’Italia sta determinando un generale calo termico, con temperature che si porteranno quasi ovunque su livelli invernali entro l’inizio della prossima settimana, dopo l’impennata di caldo fuori stagione degli ultimi giorni al Centro-Sud.

La settimana dell'Immacolata, poi, si aprirà lunedì 4 dicembre con l’arrivo di una nuova perturbazione, la prima del mese, che andrà a interessare molte regioni. Date le basse temperature previste, al Nord potrebbe portare la neve fino a quote basse con possibile interessamento di alcuni settori della Pianura Padana, specialmente al Nord-Ovest.

Le previsioni meteo per domenica 3 dicembre

Tempo in prevalenza soleggiato al Nord, sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna. Cielo nuvoloso sul resto d’Italia, con scarso rischio di precipitazioni, salvo qualche pioggia sul settore del medio-basso Adriatico; fenomeni in attenuazione nel pomeriggio e in esaurimento entro sera.

Temperature massime in calo da Nord a Sud, in generale tra 5 e 10 gradi al Nord, tra 8 e 15 gradi al Centro e tra 13 e 18 gradi al Sud; valori vicini alla media stagionale. Venti in attenuazione, ma ancora localmente moderati o tesi settentrionali.

Le previsioni meteo per lunedì 4 dicembre

Nubi in aumento al Nord, regioni tirreniche e Sardegna, con le prime deboli precipitazioni già al mattino su Piemonte e Liguria, nevose fin nei fondivalle e localmente sulla bassa Pianura Padana. Entro il pomeriggio fenomeni più diffusi, ma sempre deboli, al Nord-Ovest, Emilia, Veneto occidentale e alta Toscana, con neve a bassa quota, fin sulla pianura fra Piemonte e Lombardia; i fiocchi potranno raggiungere anche alcune delle principali città del Nord, come Milano e Torino.

Isolate piogge anche sulla Sardegna nord-occidentale. Nuvole in aumento anche sul resto del Centro. Alla sera piogge in estensione al resto della Toscana e dell’Emilia Romagna e nei settori nord di Umbria e Marche.
Temperature in calo, eccetto le massime in Sardegna; freddo invernale con valori sotto la media soprattutto al Nord-Ovest dove le massime resteranno in generale sotto i 5 gradi. Venti in rinforzo da sud sui mari di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud

    Domani (domenica 14) migliora gradualmente il tempo al Nord mentre un po' di instabilità coinvolgerà il Centro. Al Sud sole e temperature estive.
  • Meteo: pausa dal maltempo terminata! Nuovi temporali: dettagli e tempistiche
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo: pausa dal maltempo terminata! Nuovi temporali: dettagli e tempistiche

    Il maltempo torna a coinvolgere il Nord dell'Italia e la Toscana con il transito della perturbazione n.4 del mese. Sole e clima estivo al Sud.
  • Meteo 13 settembre: nuovo peggioramento! Ecco le zone a rischio temporali
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo 13 settembre: nuovo peggioramento! Ecco le zone a rischio temporali

    Le condizioni meteo del weekend appena iniziato vedono il ritorno del maltempo al Nord e parte del Centro mentre al Sud prevale l'alta pressione.
  • Meteo: tregua dai temporali brevissima! Weekend di maltempo: ecco dove
    Previsione12 Settembre 2025

    Meteo: tregua dai temporali brevissima! Weekend di maltempo: ecco dove

    La tregua dalle perturbazioni avrà vita breve: già domani, sabato 13, un nuovo peggioramento raggiungerà le regioni del Nord. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 21:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154