FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 29 gennaio instabile al Sud e Sicilia, migliora al Centro-nord

La perturbazione nr. 9 del mese si allontana ma la nr. 10 si avvicina alle regioni meridionali. Le previsioni meteo per il 29-30 gennaio
Previsione28 Gennaio 2025 - ore 12:09 - Redatto da Meteo.it
Previsione28 Gennaio 2025 - ore 12:09 - Redatto da Meteo.it

L’inverno resta lontano dall’Italia: anche quest’anno i giorni della merla si profilano senza irruzioni fredde e senza nevicate a quote basse. La massa d’aria di matrice sub-tropicale attualmente presente sopra il Mediterraneo centrale si traduce in temperature eccezionalmente miti, con un’anomalia termica anche superiore ai 10 gradi per quanto riguarda i valori notturni. La causa è del flusso umido e temperato sud-occidentale (con venti di burrasca fino a 80-90 Km/h) che in queste ore accompagna il passaggio dell’intensa perturbazione atlantica numero 9 di gennaio, il cui transito sulla Penisola va completandosi entro la fine della giornata odierna, coinvolgendo in parte anche le regioni meridionali. Per mercoledì si conferma un miglioramento del tempo al Centro-Nord, mentre un’altra veloce perturbazione (la n.10) si muoverà rapidamente dalla Spagna verso la Sicilia e il Sud Italia, dove rinnoverà l’occasione per altre piogge. La tendenza per la fine del mese e l’inizio di febbraio resta molto incerta: tra giovedì e venerdì un’altra perturbazione atlantica (la n.11), dirigendosi verso il Mediterraneo occidentale e il Nord Africa, dovrebbe coinvolgere marginalmente la Sardegna e le regioni di Nord-Ovest. Nel frattempo le temperature tenderanno a ridimensionarsi, riducendo l’anomalia e riavvicinandosi così ai valori medi del periodo.

Previsioni meteo per mercoledì 29 gennaio

Al Nord, su Toscana, Umbria, Marche, alto Lazio e Sardegna tempo parzialmente soleggiato, con alcuni annuvolamenti sparsi e irregolari, non associati a fenomeni, salvo brevi e occasionali tra l’estremo Levante ligure e l’alta Toscana. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso e tempo instabile in Sicilia e al Sud, con alcune precipitazioni sparse, anche sotto forma di rovesci e isolati temporali. All’alba foschie dense e banchi di nebbia sulla bassa val padana. Nella notte tendenza a peggioramento all’estremo Nord-Ovest. Temperature: minime e massime in diminuzione quasi ovunque, in qualche caso anche sensibile. Venti in attenuazione, tesi o localmente forti occidentali all’estremo Sud e sulle Isole. Mari: molto mossi i bacini di ponente.

Previsioni meteo per giovedì 30 gennaio

Giovedì al Nord-Ovest cielo molto nuvoloso o coperto con alcune deboli precipitazioni, sparse e intermittenti, nevose nelle Alpi occidentali poco sotto i 1000 metri. Nuvolosità variabile sin dal mattino su Sardegna, Toscana ed Emilia occidentale, in successiva estensione al resto del Nord, a Lazio e Umbria, ma non associata a fenomeni e intercalata da schiarite. Cielo sereno o poco nuvoloso nel resto del Paese. Temperature: in ulteriore calo le minime. Massime in diminuzione al Nord-Ovest, in rialzo sulla Sardegna, senza grandi variazioni altrove. Venti: moderati o tesi attorno alle Isole e sul mar Ionio. Mari: calmo o poco l’Adriatico, mossi i restanti bacini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno

    L'alta pressione dominerà sull'Italia fino a sabato 5 mentre da domenica 6 si profila il ritorno di un clima di stampo invernale. Le previsioni
  • Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove

    Fase anticiclonica sulle nostre regioni, con qualche giorno di tempo stabile e clima primaverile. Domenica 6 in arrivo un nuovo fronte freddo.
  • Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!

    Si apre oggi (giovedì 3 aprile) una breve parentesi anticiclonica con prevalenza di sole e temperature primaverili. Domenica 6 cambia tutto.
  • Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda
    Previsione2 Aprile 2025

    Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda

    L'alta pressione favorisce da domani (3 aprile) qualche giorno di clima primaverile e tempo più soleggiato. Da domenica 6 brusco cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154