FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 26 gennaio con piogge residue al Sud e venti freddi

Ultimi effetti della perturbazione nr.11 del mese al Sud in questo 26 gennaio. Venti forti e calo termico. Gli aggiornamenti meteo
Previsione26 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione26 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione  numero 11 di gennaio sta interessando le regioni meridionali e quelle centrali adriatiche, con nubi, piogge e qualche locale nevicata a quote piuttosto basse; nelle prossime continuerà a spostarsi verso Sud abbandonando l’Italia nel corso della giornata. Nel frattempo il sistema perturbato sta trascinando con sé correnti più fredde, che determineranno un calo generale delle temperature, più sensibile al Centro-sud. Venti settentrionali soffieranno forti al Sud e sulle Isole; di conseguenza i mari si presenteranno molto mossi.

Mercoledì saremo interessati da correnti più asciutte settentrionali e splenderà il sole su quasi tutto il Paese, mentre da giovedì si prospetta un nuovo progressivo peggioramento con un aumento delle nubi e delle precipitazioni, ma con un generale rialzo termico.

Previsioni meteo per martedì 26 gennaio

Bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi al Nord, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Sardegna. Più nubi sul resto d’Italia: precipitazioni residue su Abruzzo e Molise (quota neve intorno ai 400 metri), Puglia, Calabria e Sicilia; qualche nevicata sui rilievi della Calabria oltre 1400 metri. La situazione tenderà progressivamente a migliorare anche al Sud e in Sicilia, con precipitazione sempre meno diffuse e ampie schiarite entro sera.

Temperature massime in diminuzione, calo più sensibile al Centro-Sud e Isole. Venti settentrionali forti sulle regioni meridionali, Sicilia e Sardegna; mari localmente molto mossi.

Previsioni meteo per mercoledì 27 gennaio

Cieli sereni o poco nuvolosi sulla maggior parte delle regioni. Nuvole irregolari e variabili potranno ancora interessare la Puglia, la Calabria e le Isole maggiori con qualche isolata precipitazione lungo le coste adriatiche della Puglia e qualche fiocco di neve fino ai 400 - 600 metri nel Gargano. Possibili addensamenti anche lungo le Alpi di confine dalla Val D’Aosta all’Alto Adige, con locali nevicate.

Temperature minime per lo più in calo specie al Sud e nelle Isole; valori massimi senza variazioni di rilievo. Venti ancora moderati da ovest o nord-ovest su Ionio, Calabria e Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 18:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154