FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 26 gennaio con piogge residue al Sud e venti freddi

Ultimi effetti della perturbazione nr.11 del mese al Sud in questo 26 gennaio. Venti forti e calo termico. Gli aggiornamenti meteo
Previsione26 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione26 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione  numero 11 di gennaio sta interessando le regioni meridionali e quelle centrali adriatiche, con nubi, piogge e qualche locale nevicata a quote piuttosto basse; nelle prossime continuerà a spostarsi verso Sud abbandonando l’Italia nel corso della giornata. Nel frattempo il sistema perturbato sta trascinando con sé correnti più fredde, che determineranno un calo generale delle temperature, più sensibile al Centro-sud. Venti settentrionali soffieranno forti al Sud e sulle Isole; di conseguenza i mari si presenteranno molto mossi.

Mercoledì saremo interessati da correnti più asciutte settentrionali e splenderà il sole su quasi tutto il Paese, mentre da giovedì si prospetta un nuovo progressivo peggioramento con un aumento delle nubi e delle precipitazioni, ma con un generale rialzo termico.

Previsioni meteo per martedì 26 gennaio

Bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi al Nord, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Sardegna. Più nubi sul resto d’Italia: precipitazioni residue su Abruzzo e Molise (quota neve intorno ai 400 metri), Puglia, Calabria e Sicilia; qualche nevicata sui rilievi della Calabria oltre 1400 metri. La situazione tenderà progressivamente a migliorare anche al Sud e in Sicilia, con precipitazione sempre meno diffuse e ampie schiarite entro sera.

Temperature massime in diminuzione, calo più sensibile al Centro-Sud e Isole. Venti settentrionali forti sulle regioni meridionali, Sicilia e Sardegna; mari localmente molto mossi.

Previsioni meteo per mercoledì 27 gennaio

Cieli sereni o poco nuvolosi sulla maggior parte delle regioni. Nuvole irregolari e variabili potranno ancora interessare la Puglia, la Calabria e le Isole maggiori con qualche isolata precipitazione lungo le coste adriatiche della Puglia e qualche fiocco di neve fino ai 400 - 600 metri nel Gargano. Possibili addensamenti anche lungo le Alpi di confine dalla Val D’Aosta all’Alto Adige, con locali nevicate.

Temperature minime per lo più in calo specie al Sud e nelle Isole; valori massimi senza variazioni di rilievo. Venti ancora moderati da ovest o nord-ovest su Ionio, Calabria e Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 03:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154