FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 25 aprile, le previsioni: che tempo farà il giorno della Liberazione?

Il ponte del 25 aprile sarà all'insegna della instabilità climatica per il passaggio di una nuova perturbazione accompagnata da forti venti
Clima24 Aprile 2023 - ore 19:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Aprile 2023 - ore 19:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si preannuncia un ponte del 25 aprile climaticamente instabile e variabile. Complice il passaggio della perturbazione n.7 del mese, nelle prossime ore assisteremo ad un lieve peggioramento con un rinforzo dei venti che si faranno sentire sui settori orientali della penisola. Ecco le previsioni meteo.

Meteo 25 aprile: clima instabile con piogge

La giornata di martedì 25 aprile, Giorno della Liberazione, sarà segnata dal passaggio di due perturbazioni: la n.6 che si farà sentire già da oggi, lunedì 24 aprile, in buona parte del Paese con piogge e rovesci, ma anche nevicate sulle Alpi. La situazione non migliorerà nelle prossime ore, visto che è in arrivo una nuova perturbazione, la n.7 di aprile, che farà sentire i suoi effetti soprattutto sul versante orientale della penisola. Le previsioni delineano un miglioramento nella parte centrale della settimana grazie all'avanzata dell'alta pressione che si farà sentire al Sud e sulle Isole con temperature e caldo anomalo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, lunedì 24 aprile: bel tempo e sole all’estremo Nord-Ovest, Calabria Meridionale e Isole Maggiori. Nuvole e rischio piogge in Lombardia Orientale, Emilia, Romagna, regioni centrali, Campania e Puglia. Le temperature massime in calo in buona parte del paese. Martedì 25 aprile, invece, tempo perlopiù soleggiato al Nord-Ovest con una alternanza di sole e nuvole nel resto del paese. Non sono da escludere temporali sparsi su Venezie, Emilia, regioni adriatiche e Campania con una diminuzione delle temperature.

Meteo Italia, la tendenza dei giorni successivi

Che tempo farà dopo il ponte del 25 aprile? Le previsioni e la tendenza dei prossimi giorni segnalano un miglioramento nella parte centrale della settimana. Una volta terminati gli effetti delle perturbazioni assisteremo al ritorno di un clima stabile con sole e un aumento delle temperature complice il rialzo della pressione atmosferica.

Le temperature saranno in media con i valori del periodo, anche se nel fine settimana è possibile un rialzo termico con la colonnina di mercurio che toccherà valori anche al di sopra dei 20 gradi. La regione più calda sarà la Sardegna dove è previsto un picco intorno ai 25 gradi. Non è dato ancora sapere come sarà il fine settimana, anche se al momento la tendenza sempre non delineare il ritorno di piogge e rovesci.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 però si cambia.
  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 13:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154