FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 22 luglio molto caldo e soleggiato. Possibili picchi di 40-41°C

L'estrema e intensa ondata di caldo prosegue senza sosta con picchi fino a 40-41 gradi. La calura insisterà anche nei prossimi giorni: le previsioni meteo
Previsione22 Luglio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione22 Luglio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante quest’ultima parte della settimana vivremo la fase più critica dell’intensa e duratura ondata di calore in atto sull’Italia, la quarta di questa stagione estiva. La massa d’aria di origine sub-tropicale in risalita dal Nord Africa determinerà notti via via più calde, massime diurne ovunque e oltre modo sopra la norma, con picchi intorno ai 40 gradi e possibili valori record al Nord; caldo estremo anche in montagna con lo zero termico in salita fino ai 4800-5000 metri. Il tempo soleggiato, con la possibilità di pochi e isolati episodi di instabilità sulle Alpi, ed il caldo estremo non potranno che aggravare l’emergenza idrica.

Le attuali proiezioni modellistiche mostrerebbero una insistenza di questa lunga ondata di caldo intenso anche nella prossima settimana, quindi fino a fine mese, con la sola possibilità di una parziale attenuazione al Nord con valori meno estremi ma comunque sempre elevati. Da martedì 26 luglio sulle regioni settentrionali sembra anche possibile un incremento dell’instabilità con qualche episodio temporalesco localmente anche in pianura; si tratta comunque di una evoluzione ancora affetta da una significativa incertezza.

Le previsioni meteo per venerdì 22 luglio

Giornata soleggiata e decisamente calda in tutta Italia. Nelle ore centrali del giorno assisteremo al temporaneo sviluppo di cumuli a ridosso dei rilievi, ma con basso rischio di precipitazioni anche sulle Alpi; si segnala il rischio isolati temporali pomeridiani sulle Alpi occidentali.

Temperature stabili o in ulteriore lieve aumento: massime per lo più tra 32 e 38 gradi, ma con possibili locali picchi fino ai 40-41 gradi in Val Padana e nelle zone interne del Centro e della Sardegna. Venti deboli salvo rinforzi di brezza e di Maestrale nel Canale d’Otranto che sarà localmente mosso. Tutti calmi o poco mossi gli altri mari.

Le previsioni meteo per sabato 23 luglio

Sole e caldo intenso ancora assoluti protagonisti in gran parte del Paese. Solo lungo le Alpi assisteremo ad un incremento dell’instabilità con sviluppo di locali rovesci o temporali, per lo più pomeridiani quando un po’ di nuvole e qualche occasionale temporale potrà interessare anche la pianura piemontese.

Temperature in ulteriore lieve aumento nel settore adriatico e al Sud; lievi e temporanei cali nel settore alpino. Venti di Libeccio in moderato rinforzo sul Ligure, venti per lo più ancora deboli altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 09:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154