FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 22 dicembre deboli piogge. Natale tra sole, nebbie, smog e caldo anomalo

Oggi, giovedì 22 dicembre, ancora qualche pioggia sull'Italia. Nel weekend di Natale tempo stabile con più nebbie al Nord e sole al Sud: le previsioni meteo
Previsione22 Dicembre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione22 Dicembre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 11 di dicembre che sta attraversando la nostra Penisola, porterà oggi, giovedì 22, qualche debole pioggia tra Liguria e Toscana e sulla Sicilia tirrenica. Anche venerdì 23 insisteranno le nubi, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche, mentre sulle Alpi, lambite da un sistema frontale, sono previste deboli precipitazioni sulle zone di confine, nevose solo a quote di alta montagna.

Nel fine settimana di Natale, con l’espansione dell’alta pressione sub-tropicale, in tutto il nostro Paese prenderà il via una fase di tempo stabile, in prevalenza soleggiato sulle Alpi, al Centro-Sud e Isole, mentre nelle aree di pianura e sulle coste del Nord il cielo si presenterà spesso molto nuvoloso, con possibili nebbie e foschie, condizioni quindi favorevoli all’accumulo degli inquinanti atmosferici. L’alta pressione trascinerà sull’Italia una massa d’aria molto mite, che darà luogo a temperature superiori alla media, con un caldo anomalo nelle Isole e al Sud, dove si potranno superare i 20 gradi, e condizioni termiche eccezionalmente miti anche in montagna.

Le previsioni meteo per giovedì 22 dicembre  

Cielo generalmente poco nuvoloso su Alpi, pianura piemontese, Abruzzo, Molise, Puglia e versanti ionici. Da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso nel resto dell’Italia, con nebbie al mattino in Lombardia e successive schiarite pomeridiane; qualche pioggia tra Levante Ligure e Toscana e sulla Sicilia tirrenica. In serata nebbie in formazione in Emilia e Veneto.

Temperature minime in rialzo, tranne al Nord-Ovest; massime in aumento, con valori superiori alla norma, in particolare in Sicilia e Sardegna, dove saranno comprese tra 17 e 20 gradi. Venti moderati di Maestrale in Sardegna e Sicilia; mossi i mari intorno alla Isole.

Le previsioni meteo per venerdì 23 dicembre

Nubi basse e nebbie in pianura Padana e sulle coste dell’alto Adriatico, solo in parziale diradamento nelle ore centrali del giorno; nuvoloso o molto nuvoloso anche su Levante Ligure, regioni tirreniche e Umbria, con deboli piogge o pioviggini in Toscana e Calabria. Locali precipitazioni in Valle d’Aosta e sulle Alpi centrali, nevose solo a quote elevate. Maggiori schiarite sul medio Adriatico, nel resto del Sud e Isole.

Temperature in ulteriore lieve rialzo ovunque. Venti occidentali moderati o tesi sui mari di ponente, di Maestrale nel Canale di Sicilia. Mari mossi o molto mossi, tranne l’Adriatico e lo Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 9-10 settembre con maltempo, rischio nubifragi e criticità. Le zone coinvolte
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo: 9-10 settembre con maltempo, rischio nubifragi e criticità. Le zone coinvolte

    Un intenso maltempo coinvolgerà gran parte del Paese martedì 9 e mercoledì 10 settembre con i fenomeni più intensi al Nord, Centro e Sardegna.
  • Meteo: maltempo in arrivo al Centro-Nord! Estate al Sud. Le previsioni
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo: maltempo in arrivo al Centro-Nord! Estate al Sud. Le previsioni

    L'alta pressione inizia a cedere al Centro-Nord dove è in arrivo la perturbazione n.3 del mese. Al Sud il clima rimane estivo con picchi di 35°C.
  • Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8

    Settimana al via con i primi segnali di cambiamento: lunedì aumentano le nuvole in diverse regioni, attese anche le prime piogge. Ecco dove
  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 22:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154