Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
Dopo aver attraversato l’Italia tra domenica e lunedì, entro domani la prima perturbazione di novembre si allontanerà verso il sud della penisola balcanica favorendo un miglioramento del tempo anche nelle nostre regioni meridionali: alle sue spalle infatti si sta facendo strada l’alta pressione, che fino a giovedì dominerà la scena meteorologica sull’Italia e su gran parte dell’Europa, garantendo condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato.La serenità del cielo favorirà da un lato temperature diurne miti e per lo più superiori alla norma, ma dall’altro farà diminuire le temperature notturne e del primo mattino: le minime all’alba saranno piuttosto basse al Centro-Nord con valori che nelle regioni settentrionali scenderanno anche sotto i 5 °C e localmente si potranno avvicinare allo zero. Sempre nelle ore più fredde del giorno, si formeranno un po’ di nebbie in pianura padana e nelle valli interne del Centro.

Le previsioni meteo per martedì 4 novembre
Al Centro-Nord, in Campania, nord della Puglia, Sicilia meridionale e Sardegna tempo soleggiato sin dal mattino; attenzione però alla presenza all’alba di qualche nebbia nella fascia centrale della pianura padana, in rapido dissolvimento. Insisterà un po’ di nuvolosità all’estremo Sud, più insistente tra Calabria e nord della Sicilia; al mattino possibili locali piogge su Salento e Calabria meridionale.
Venti settentrionali al Sud e in Sicilia, fino a moderati su Adriatico meridionale, Salento e Ionio con i rispettivi mari molto mossi. Venti deboli nel resto d’Italia ma con il Tirreno meridionale e i mari intorno alle due Isole maggiori che resteranno ancora un po’ mossi. Dopo un po’ di freddo mattutino, le temperature massime saranno per lo più comprese tra 16 e 19 gradi al Nord e nelle regioni centrali adriatiche; valori intorno ai 20 gradi nel resto d’Italia con massime fino a 22-23 gradi in Sardegna e Sicilia.
Le previsioni meteo per mercoledì 5 novembre
Giornata soleggiata, con un cielo in prevalenza sereno da Nord a Sud. Da segnalare solo qualche modesto annuvolamenti tra Calabria meridionale, Sicilia e sud della Sardegna. Di notte e all’alba rischio di banchi di nebbia in pianura padana.
Venti moderati da nord tra il Canale d’Otranto e lo Ionio con mare mosso; venti deboli e mari calmi o poco mossi altrove. Temperature minime all’alba stazionarie o in ulteriore diminuzione: valori minimi anche prossimi ai 5°C nelle regioni centrali e vicini allo zero al Nord ma senza rischio di gelate. Temperature pomeridiane senza grandi variazioni e sempre miti.






