FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ultimo weekend di agosto a due facce

La perturbazione 6 di agosto determinerà una fase temporalesca al Nord-Est e al Centro-Sud mettendo ovunque fine al caldo intenso. Domenica torna il sole da nord a sud
Previsione30 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione30 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione giunta nel pomeriggio-sera di venerdì 29 agosto al Nord-Ovest (la numero 6 di agosto) completerà il suo passaggio sopra l’Italia, causando un’altra veloce fase temporalesca al Nord-Est e al Centro-Sud. Le correnti più temperate occidentali al suo seguito raggiungeranno anche l’estremo Sud e la Sicilia, mettendo così fine ovunque al caldo intenso di questi ultimi giorni.

Nella giornata di domenica 31 agosto si conferma un generale, ma solo temporaneo miglioramento, con il ritorno ad un tempo prevalentemente soleggiato e un clima estivo più in linea con il periodo.

A inizio settimana, settembre e l’autunno meteorologico esordiranno con una nuova perturbazione atlantica (la n.1 del mese): direttamente coinvolto sarà il Centro-Nord, con la parte più attiva del fronte attesa tra lunedì pomeriggio e martedì mattina, associata a fenomeni molto intensi e possibili nuove criticità. Scarsi invece gli effetti al Sud peninsulare, ma con una breve parentesi instabile non del tutto esclusa nella seconda parte di martedì 2 settembre.

L’evoluzione successiva, per il resto della settimana, sebbene ancora molto incerta, suggerisce una rimonta più decisa dell’alta pressione di matrice sub-tropicale verso il Mediterraneo centrale e l’Italia, capace di assicurare – almeno per il Centro-Sud - una fase anche prolungata di tempo stabile e di caldo estivo oltre la norma. Inizialmente ai margini resterebbe il Nord, con altri due veloci passaggi instabili: uno mercoledì, l’altro venerdì.

Le previsioni meteo per sabato 30 agosto

Su Sardegna e Sicilia tempo buono, con solo qualche modesto annuvolamento passeggero. Migliora gradualmente nelle regioni del Nord-Ovest, con rasserenamenti ovunque più ampi nel pomeriggio e in serata. Nel resto d’Italia cielo in prevalenza nuvoloso e atmosfera molto instabile: rovesci e temporali sparsi insisteranno per gran parte del giorno al Nord-Est, al Centro-Sud peninsulare e, inizialmente, sulla Lombardia orientale. In serata tendenza ad un generale miglioramento.

Temperature pomeridiane in rialzo al Nord-Ovest, in calo altrove, più sensibile sul medio Adriatico e al Sud. Venti: moderati o tesi occidentali sui mari di ponente e al Sud, con mari mossi o ancora localmente molto mossi; poco mosso l’Adriatico centro-settentrionale.

Le previsioni meteo per domenica 31 agosto

Sull’insieme del Paese tempo prevalentemente stabile e soleggiato. Nelle prime ore della giornata residua nuvolosità lungo le coste del medio-basso Adriatico e del basso Tirreno. Nel pomeriggio modesti annuvolamenti in sviluppo attorno alle zone montuose e nelle aree interne limitrofe, ma senza conseguenze. Tra il tardo pomeriggio e la serata tendenza ad aumento della nuvolosità su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.

Temperature massime in ulteriore calo in Puglia e nel settore ionico, in rialzo altrove. Clima tipico di fine estate. Venti in attenuazione e generalmente di debole intensità. Mari: localmente ancora mossi i bacini di ponente e lo Ionio al largo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud

    Domenica stabile e tranquilla per tutti ma settembre esordirà con una perturbazione. I fenomeni potranno risultare ancora una volta intensi con possibili criticità
  • Meteo 30 agosto: ancora temporali e clima meno caldo al Sud! Le previsioni
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo 30 agosto: ancora temporali e clima meno caldo al Sud! Le previsioni

    La perturbazione n.6 giunta ieri (venerdì) oggi (sabato 30) attraversa l'Italia con temporali. Le correnti più temperature raggiungono il Sud.
  • Meteo: weekend al via con nuovi temporali! Si attenua il caldo anomalo
    Previsione29 Agosto 2025

    Meteo: weekend al via con nuovi temporali! Si attenua il caldo anomalo

    L'ultimo fine settimana di agosto avrà inizio con una fase temporalesca al Nord-Est e al Centro-Sud. Il caldo anomalo si attenua gradualmente.
  • Meteo: ancora maltempo oggi (29 agosto). Le zone a rischio
    Previsione29 Agosto 2025

    Meteo: ancora maltempo oggi (29 agosto). Le zone a rischio

    Insiste la perturbazione n.5 del mese con forti temporali anche oggi (29 agosto) essenzialmente al Nord-Est e al Centro-Sud: le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 30 Agosto ore 16:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154