FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 21 giugno: aumenta il caldo al Sud e si attenua al Nord

Condizioni meteo stabili e caldo intenso al Sud, mentre al Nord arriva qualche temporale e le temperature sono in calo. Gli aggiornamenti
Previsione21 Giugno 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Giugno 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia sta facendo i conti con la prima intensa ondata di calore di questa estate 2021, con caldo afoso provocato dall'anticiclone nord-africano. Si prospetta una settimana bollente soprattutto al Sud e in Sicilia, dove le condizioni meteo resteranno stabili per tutta la settimana e la colonnina di mercurio potrà raggiungere diffusamente i 40 gradi, arrivando anche a superarli nelle zone più roventi.

Al Nord, invece, il caldo si attenuerà già a partire da lunedì 21 giugno, e nei giorni a seguire risulterà ben più contenuto, senza particolari eccessi, specialmente al Nord-Ovest. La stabilità atmosferica associata all’alta pressione sub-tropicale, infatti, lascerà ai margini le aree alpine e le pianure nord-occidentali, lambite dalle perturbazioni atlantiche in transito sull’Europa centrale, con un tempo di conseguenza più variabile e localmente instabile, e quindi con il rischio di temporali anche intensi.

Le previsioni meteo per lunedì 21 giugno

Cielo irregolarmente nuvoloso nelle aree alpine, prealpine e al Nord-Ovest: nel pomeriggio sviluppo di alcuni rovesci o temporali isolati, più probabili e diffusi nei settori montuosi occidentali. Nel resto del Paese tempo stabile e abbastanza soleggiato, ma con una nuvolosità variabile e irregolare in transito al Sud, sulle Isole e su parte delle regioni centrali.

Temperature massime in leggera flessione al Nord, in Toscana e in Sardegna, dove si attenua un poco l’intensa calura: qui non si dovrebbero superare i 33-34 gradi; in ulteriore lieve aumento al Sud e Sicilia e clima bollente, con il termometro in molti casi intorno alla soglia dei 40 gradi. Venti per lo più deboli meridionali o a regime di brezza. Mari in prevalenza calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per martedì 22 giugno

Su quasi tutte le regioni tempo in prevalenza soleggiato. Da segnalare il passaggio di nubi innocue all’estremo Sud e sulla Sicilia e modesti cumuli in sviluppo pomeridiano attorno ai rilievi del Nord-Est e nelle aree interne del Centro. Nuvolosità più consistente nel settore alpino centro-occidentale e sulla pianura piemontese dove il tempo resta instabile: tra pomeriggio e sera, brevi rovesci o isolati temporali.

Caldo contenuto al Nord-Ovest (non si dovrebbero superare i 29-30 gradi); moderato al Nord-Est e sulla Toscana; intenso nel resto del Paese, con valori generalmente superiori a 30 gradi.
Clima bollente al Sud e sulla Sicilia, con punte massime fino a 40-42 gradi, specie sull’Isola. Venti per lo più deboli meridionali o a regime di brezza. Mari in prevalenza calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 20:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154