FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la prossima settimana condizioni molto variabili. La tendenza

Alta pressione latitante: probabile passaggio di altre perturbazioni con piogge e nevicate in montagna. Non si prevedono ondate di freddo intenso
Tendenza8 Febbraio 2025 - ore 11:22 - Redatto da Meteo.it
Tendenza8 Febbraio 2025 - ore 11:22 - Redatto da Meteo.it

Per la prossima settimana nello scenario europeo si confermerebbe un’area anticiclonica alle alte latitudini tra la Scandinavia e il Baltico e il resto del continente interessato da più circolazioni depressionarie che potranno coinvolgere anche il Mediterraneo e l’Italia in un contesto quindi di condizioni variabili e piuttosto incerte.

Secondo le attuali proiezioni nella giornata di martedì 11 febbraio un sistema nuvoloso dovrebbe raggiungere il Centro-Nord con precipitazioni più probabili nella seconda parte del giorno nella fascia tra la Val Padana, il settore ligure, la Toscana, il nord dell’Umbria e delle Marche; scarsi i fenomeni nel settore alpino con limite della neve verso i 1300-1500 metri. Nuvole associate a qualche pioggia isolata anche nelle Isole maggiori, tempo asciutto nel resto del settore peninsulare con qualche schiarita più ampia al Sud.

Temperature massime in calo nelle aree più nuvolose del Centro-Nord. Venti fino a moderati da nord-est sull’alto Adriatico e meridionali in Sardegna e nel Canale di Sicilia.

Mercoledì 12 febbraio ancora precipitazioni possibili al Centro-Nord con maggiore coinvolgimento anche del Lazio, del sud dell’Umbria e delle Marche; fenomeni anche moderati o a carattere di rovescio sulla Toscana centro-meridionale. Al Nord fenomeni deboli e isolati per lo più concentrati nella prima parte della giornata. Più a sud nuvole variabili con qualche pioggia tra pomeriggio e sera sulla Puglia meridionale.

Temperature minime in aumento al Centro-Sud; ulteriori lievi cali nelle massime possibili al Centro-Nord. Ventoso per venti meridionali su Sicilia, basso Tirreno, Ionio e Salento.


Tra giovedì 13 e venerdì 14 febbraio la nuvolosità potrebbe risultare più variabile e alternata a possibili schiarite con il rischio di qualche pioggia che dovrebbe essere limitato alle regioni centrali, alla Campania e alla Puglia. Si tratta comunque di una indicazione molto incerta da verificare negli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
  • Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
    Tendenza26 Aprile 2025

    Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza

    Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154