Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Dal weekend del 15 e 16 novembre l’alta pressione cederà del tutto, lasciando spazio a uno scenario meteo decisamente più movimentato sull’Italia.
Sabato una prima perturbazione (la n.4 di ottobre) attraverserà le nostre regioni centro-settentrionali portando precipitazioni al Nord e in Toscana, mentre nel resto del Paese il tempo rimarrà stabile e abbastanza soleggiato.
Domenica una seconda perturbazione (la n.5), un po’ più attiva della precedente, investirà le medesime regioni portando, però, precipitazioni più diffuse e intense.
I venti meridionali che accompagneranno questa fase, contribuiranno a mantenere le temperature miti al Centro-Sud, dove si potranno superare i 20 gradi fino a punte di 24-25 gradi sulle Isole. Nelle aree interessate dal maltempo, invece, le massime tenderanno a calare avvicinandosi ai valori normali di metà novembre.

La tendenza meteo per i giorni successivi
Lunedì 17 novembre la perturbazione insisterà sulle regioni centrali e la Sardegna, ma con piogge più isolate e tendenti ad esaurirsi a fine giornata in seguito all’allontanamento del sistema nuvoloso. In questa fase le temperature resteranno relativamente miti, grazie anche al contributo dei venti di Libeccio.
Fra martedì e giovedì è probabile la risalita di una nuova perturbazione dal Nord Africa, la cui traiettoria sembra puntare verso le regioni centro-meridionali, mentre al Nord comincerà ad affluire aria più fredda che determinerà un graduale calo termico. Da venerdì la massa d’aria fredda dovrebbe invadere con più decisione l’Italia, causando un generale crollo delle temperature che, soprattutto al Nord, potrebbero scendere al di sotto della norma su livelli da inizio inverno.



