FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 2 novembre con tempo stabile, alto rischio di nebbia

Nebbia protagonista nelle pianure del Nord, e non solo. Settimana al via con poche piogge, ma si avvicina una perturbazione
Previsione2 Novembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione2 Novembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Con lunedì 2 novembre, la prima settimana del mese si apre oggi con condizioni meteo per lo più stabili ovunque, ma caratterizzate dalla presenza di nebbie o strati nuvolosi bassi particolarmente diffusi al Nord e sulle zone tirreniche. La massa d’aria relativamente mite che accompagna l’anticiclone determina temperature oltre la norma con le anomalie più vistose nelle aree più soleggiate, in particolare nel settore alpino dove lo zero termico si è portato a quote fra i 3500 e i 4000 metri. La situazione cambierà leggermente a metà settimana in seguito al parziale e temporaneo indebolimento dell’alta pressione che permetterà a una perturbazione (la n.1 di novembre) di lambire le regioni settentrionali dove saranno possibili delle piogge sparse, in particolare fra la fine di martedì e la giornata di mercoledì. Da giovedì la pressione atmosferica tornerà probabilmente a risalire ripristinando condizioni di tempo stabile anche al Nord con temperature che, dopo una temporanea flessione, tenderanno nuovamente ad aumentare.

Previsioni meteo per oggi, lunedì 2 novembre. Tempo in prevalenza stabile con ancora nebbie o strati bassi diffusi in pianura al Nord, in Liguria, sul versante tirrenico della penisola e nelle zone interne del Centro, in parziale attenuazione nelle ore centrali del giorno. Non si escludono locali deboli piogge o pioviggini nella zona fra Liguria e alta Toscana. Prevalenza di tempo soleggiato, anche se con qualche annuvolamento sparso, nel resto del Paese. Temperature in leggero aumento al Nord, in lieve calo al Sud; valori ancora quasi ovunque oltre la media con picchi intorno ai 18 gradi al Nord, 20 gradi al Centro, 22-24 gradi al Sud e sulle Isole. Venti molto deboli. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per domani, martedì 3 novembre. Cielo molto nuvoloso o coperto su Nord-Ovest, Emilia e Toscana, con locali e deboli piogge su Alpi centrali e fra Liguria e alta Toscana. Un po’ di nuvole anche al Nord-Est e su Marche, Umbria, Lazio e basso Tirreno, ma alternate anche a schiarite. Tempo più soleggiato sul resto d’Italia. Al mattino possibile presenza di nebbie sulla Pianura Padana orientale, e nelle valli interne di Centro, Puglia e Sardegna. Temperature minime quasi ovunque in leggero aumento, massime in leggero calo sulle Alpi: valori in generale oltre la media. Venti in prevalenza deboli. Mari calmi o poco mossi con tendenza ad un aumento del moto ondoso intorno al Salento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 17 agosto con nuovi temporali poi calo termico
    Previsione16 Agosto 2025

    Meteo, 17 agosto con nuovi temporali poi calo termico

    Termina la quarta ondata di caldo intenso con aria più fresca verso il Centro-nord ma anche rischio di forti temporali. Le previsioni meteo del 17-18 agosto
  • Meteo, weekend instabile poi stop al caldo africano
    Previsione16 Agosto 2025

    Meteo, weekend instabile poi stop al caldo africano

    Alta pressione in indebolimento sull'Italia con rischio di temporali al Sud e su parte del Centro-nord. La prossima settimana termina l'ondata di calore. Le previsioni meteo
  • Meteo, 16 agosto afoso e instabile: le previsioni
    Previsione16 Agosto 2025

    Meteo, 16 agosto afoso e instabile: le previsioni

    Cambia gradualmente il tempo sull'Italia per l'indebolimento dell'Anticiclone nord-africano. Rischio temporali su Alpi e parte del Centro-sud. Le previsioni meteo
  • Meteo, 16 agosto con afa al Nord e temporali al Sud: le previsioni
    Previsione15 Agosto 2025

    Meteo, 16 agosto con afa al Nord e temporali al Sud: le previsioni

    Si indebolisce l'alta pressione sull'Italia: clima ancora molto caldo e afoso ma anche atmosfera molto instabile su alcune regioni. Le previsioni meteo del 16-17 agosto
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza16 Agosto 2025
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Tendenza15 Agosto 2025
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Da lunedì 18 agosto Anticiclone nord-africano in ritirata con temperature più vicine alla norma e temporali sui rilievi. La tendenza meteo
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Tendenza14 Agosto 2025
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Da domenica 17 agosto l'Anticiclone arretra concedendo finalmente una tregua dal caldo più estremo. Instabilità sparsa con numerosi temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 16 Agosto ore 15:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154