Meteo, 19 ottobre con piogge ma da domani intensa perturbazione
La settimana si chiude all’insegna del tempo stabile in gran parte d’Italia, eccetto all’estremo Sud dove si vedranno ancora alcuni effetti del passaggio della perturbazione origine nord africana (la n.3) che, comunque, tenderà ad allontanarsi rapidamente verso la Grecia. Da lunedì si conferma un deciso cambio di scenario con il ripristino delle correnti atlantiche sul continente. Nell’ambito di questi flussi occidentali, una perturbazione (la n.4) raggiungerà il Nord, interrompendo qui il lungo e anomalo periodo di stabilità anticiclonica e l’assenza di piogge, condizioni che stanno determinando alti livelli di inquinamento atmosferico in pianura padana. Il peggioramento, che fra martedì e mercoledì si estenderà al Centro-Sud, sarà accompagnato da un iniziale calo termico per quel che riguarda i valori massimi diurni, soprattutto al Nord. Tuttavia, col passare dei giorni, le correnti più miti che seguiranno la perturbazione, favoriranno un nuovo rialzo delle temperature che, nella seconda parte della settimana, si porteranno ben oltre la media nelle regioni del Centro-Sud che potrebbero, così, sperimentare una fase di caldo anomalo; i termometri si porteranno oltre i 25 gradi, fino a picchi intorno ai 30 gradi in alcune zone del medio adriaco, del Sud e delle Isole. Tutto ciò in un contesto di stabilità atmosferica, eccetto al Nord che potrebbe rimanere più esposto alle correnti perturbate.

Previsioni meteo per domenica 19 ottobre
Nubi sparse a carattere irregolare su Abruzzo, Molise, al Sud e in Sicilia, salvo ampie zone soleggiate su coste campane e della Sicilia sud-occidentale, con qualche isolata pioggia nei settori ionici della Calabria. Nubi a tratti compatte su Alpi, alta pianura Padana e Piemonte. Tempo più soleggiato nel resto del Paese, ma con velature in transito al Centro-Nord e un po’ di annuvolamenti dal pomeriggio lungo l’Appennino e in Liguria. Temperature massime in leggero calo al Nord e in Sicilia; valori sempre intorno alla media o lievemente sotto. Temporaneo rinforzo dei venti fra Sicilia e settore ionico. Mosso il Canale di Sicilia e lo Ionio meridionale. Poco mossi o calmi i restanti bacini intorno all’Italia.
Previsioni meteo per lunedì 20 ottobre
Nubi in consistente aumento al Nord e in Toscana, con piogge sparse a partire dal Nord-Ovest, ma tendenti ad estendersi fra pomeriggio e sera anche al Nord-Est e nell’alta Toscana; precipitazioni in intensificazione nella seconda parte del giorno nel settore ligure. Sulle Alpi neve oltre i 2000 metri. Tempo più stabile e soleggiato nel resto del Paese, salvo il transito di velature e qualche annuvolamento più compatto su Umbria, settori nord di Marche e Sardegna, Calabria e Sicilia, con ancora qualche sporadica pioggia o rovescio nel settore ionico della Sicilia. Temperature massime in calo al Nord, più marcato al Nord-Ovest dove potranno scendere anche sotto i 15 gradi; valori pressoché stazionari al Centro-Sud, con punte dai 20 ai 23 gradi. Venti deboli, a parte un moderato rinforzo da sud sul Mar ligure di ponente, sul Mare di Corsica e Mare di Sardegna che tenderanno a diventare mossi; un po’ mosso anche lo Ionio.