FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 19 maggio: alta pressione e picchi di 30 gradi! Ma martedì 20 cambia tutto

L'alta pressione accompagna l'Italia in questo 19 maggio, con temperature localmente oltre i 30°C nelle Isole. Nuova perturbazione da martedì 20.
Previsione19 Maggio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione19 Maggio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

La settimana inizia in compagnia dell’alta pressione che, seppur temporaneamente, garantirà condizioni di stabilità atmosferica sull’Italia. La giornata odierna (lunedì 19 maggio) sarà quindi caratterizzata da cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con la sola eccezione di qualche pioggia sulle aree alpine occidentali e in Liguria. Le temperature saranno in aumento, con valori superiori alla norma e punte vicine o localmente superiori ai 30°C sulle isole maggiori.

Questa fase stabile, tuttavia, avrà breve durata. Già nella giornata di martedì 20 è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione - la n.6 del mese di maggio - che porterà precipitazioni al Centro-Nord e sulla Sardegna, in estensione successiva anche a parte del Sud. Il peggioramento sarà accompagnato da rovesci e temporali localmente intensi.

Una seconda perturbazione - la numero 7 del mese - potrebbe interessare l’Italia a partire da giovedì 22, con un nuovo impulso instabile in arrivo dal Nord e fenomeni nuovamente di forte intensità. In questa fase si registrerà anche un progressivo calo termico, con valori che torneranno su livelli più consoni al periodo. Si consiglia di seguire i prossimi aggiornamenti per una conferma e un dettaglio maggiore sull’evoluzione prevista.

Le previsioni meteo per oggi (lunedì 19 maggio)

Alternanza tra sole e nuvole al Nord e Toscana, Umbria e Marche, con possibili isolate piogge e rovesci in Liguria e sulle Alpi Occidentali; prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi sul resto d’Italia.

Temperature massime in ulteriore aumento, specie al Centro-Sud e Isole Maggiori, con valori ovunque al di sopra delle medie stagionali e punte a sfiorare i 30 gradi, soprattutto in Sicilia e Sardegna. Venti deboli meridionali; mari in prevalenza calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per martedì 20 maggio

Veloce peggioramento a partire dal Nord Italia, fino a coinvolgere già in mattinata le regioni centrali e la Sardegna. Pomeriggio con cieli da parzialmente nuvolosi a caperti sul Centro-Nord e in Sardegna, con il rischio di rovesci o temporali, soprattutto sul Nord-Ovest. Il Sud e la Sicilia restano ai margini del peggioramento fino a sera, quando le piogge potranno raggiungere Campania, Calabria e Sicilia.

Temperature minime in aumento; valori massimi in calo al Centro-Nord e Sardegna, stabili altrove. Venti meridionali in rinforzo, dalla sera Maestrale in Sardegna; i mari diverranno localmente mossi, molto mosso il Mar Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
  • Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!

    Al via una fase di forte maltempo, con temporali violenti e rischio nubifragi. Tra mercoledì e giovedì, nel mirino ci sarà soprattutto il Nord.
  • Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti

    La perturbazione n.5 raggiunge oggi (mercoledì 27) le regioni settentrionali e insisterà per quasi tutta la settimana sull'Italia. Caldo al Sud.
  • Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone

    La perturbazione n.5, che raccoglie ciò che rimane dell'ex uragano Erin, tra domani (mercoledì 27) e sabato 30 darà vita a molti temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 23:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154