FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 16 novembre stabile ma sono in arrivo piogge e aria fredda

Alta pressione in temporaneo rinforzo. Domenica 17 più nubi poi la prossima settimana vedrà nuove perturbazioni e la prima irruzione di aria artica della stagione. Le previsioni meteo
Previsione16 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione16 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La temporanea rimonta dell’alta pressione favorirà generali condizioni di tempo stabile, ma con la formazione di nebbie soprattutto in pianura Padana. Tuttavia, già da domenica saranno evidenti i primi segnali di un cedimento della struttura anticiclonica, con infiltrazioni di aria umida dal Mediterraneo occidentale verso le nostre regioni. Durante la prossima settimana si concretizzerà il cambio di regime della circolazione atmosferica sull’Europa e il Mediterraneo, con l’instaurazione di intense correnti atlantiche che trasporteranno verso il continente e l’Italia alcuni sistemi nuvolosi. Pur in un contesto di incertezza, soprattutto per quel che riguarda la tempistica con cui sopraggiungeranno le perturbazioni, i modelli confermano l’avvento di una fase meteorologica decisamente più movimentata e turbolenta in tutta Italia. Più nello specifico, potrebbero transitare 3 perturbazioni atlantiche. La prima di queste (la n.4 del mese), poco attiva, tra lunedì e martedì, le successive (n.5 e n.6) tra mercoledì e venerdì, ben più incisive, associate a masse d’aria fredda, che darebbero il via alla prima irruzione di aria artica della stagione e condizioni meteorologiche avverse di stampo più invernale, ossia con venti burrascosi, mari fino a molto agitati, piogge localmente abbondanti, un crollo delle temperature a partire dalle regioni settentrionali, ma soprattutto l’arrivo di copiose nevicate nelle Alpi anche sotto i 1000 metri.

Le previsioni meteo per sabato 16 novembre

Giornata stabile e prevalentemente soleggiata in gran parte del Paese. Da segnalare la presenza di nebbie localmente fitte in pianura fra Piemonte, Lombardia, Emilia e basso Veneto, in graduale diradamento in mattinata, e qualche residuo annuvolamento sulle regioni del medio Adriatico e meridionali. Fra pomeriggio e sera tendenza ad un aumento delle nubi sulla Liguria. Temperature massime senza notevoli variazioni, al più in lieve calo nelle zone più nebbiose del Nord. Venti settentrionali in attenuazione, ma ancora localmente moderati fra Adriatico, Ionio e Sicilia dove i mari resteranno mossi, fino a molto mosso lo Ionio.

Le previsioni meteo per domenica 17 novembre

Molte nuvole in Liguria e Toscana con deboli piogge o pioviggini fra la Riviera di Levante e il Nord della Toscana. Nuvole in progressivo aumento anche in pianura padana e coste dell’alto Adriatico dove le nebbie precedentemente formatesi andranno dissolvendosi a partire dalle zone occidentali. Nuvolosità più irregolare nel resto del settore tirrenico, in Umbria, Marche e Sardegna. Tempo più soleggiato nel resto d’Italia, ma con nubi in aumento verso sera sulle Alpi. Temperature minime in rialzo al Centro-Nord e in Sardegna, in generale sopra lo zero alle basse quote; massime in rialzo al Centro-Sud, in lieve calo al Nord-Est. Venti di Libeccio in rinforzo sui mari occidentali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 04:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154