FacebookInstagramXWhatsApp

A metà settimana tempo instabile e aria fredda, poi torna l'anticiclone. La tendenza meteo dal 15 marzo

Tempo instabile a metà settimana, con piogge e forti venti freddi che faranno scendere le temperature anche sotto la media, poi si profila un cambio di scenario. La tendenza meteo
Tendenza12 Marzo 2023 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza12 Marzo 2023 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

La tendenza meteo per i prossimi giorni conferma una fase instabile che a metà settimana porterà piogge in diverse zone, specie al Centro-Sud, accompagnate da venti molto forti e freddi che sferzeranno tutta l'Italia.

In particolare, mercoledì 15 marzo il tempo resterà per lo più stabile al Nord-Ovest e anche nelle regioni nord-orientali assisteremo a un miglioramento diffuso, con l’eccezione di qualche debole pioggia residua al mattino tra Lombardia orientale e Romagna. Una nuvolosità più consistente resisterà probabilmente anche sull’Alto Adige, dove non si escludono deboli nevicate. Nelle regioni centrali la giornata sarà più nuvolosa, con schiarite lungo le coste tirreniche. Piogge sparse interesseranno il versante adriatico, con nevicate sull’Appennino; i fenomeni tenderanno a esaurirsi nella seconda parte della giornata. Il tempo sarà stabile sulle Isole maggiori, mentre sul Sud peninsulare insisterà l’instabilità, con piogge sparse e locali rovesci o temporali, e neve sull’Appennino. Anche in questo caso per la fine della giornata si profila un generale miglioramento.

L’afflusso di aria fredda determinerà un diffuso calo delle temperature massime, sensibile soprattutto lungo il versante adriatico del Centro, al Sud e in Sicilia, con la colonnina di mercurio che in alcuni casi potrà scendere anche al di sotto della norma.
Soffieranno venti intensi da nord sul Centro-Sud di Maestrale sul Tirreno e sulle Isole maggiori, con il rischio di intense raffiche di burrasca e possibili mareggiate sulle coste più esposte. Ventoso anche in pianura, con Fohn in discesa dalle Alpi nelle regioni nord-occidentali.

La tendenza meteo per la seconda parte della settimana

Da giovedì assisteremo a un temporaneo rinforzo dell'alta pressione, che riporterà condizioni meteo stabili ovunque e, specie tra venerdì e sabato, un deciso rialzo delle temperature. Per il weekend, però, si profila l'arrivo di una nuova perturbazione.

Più nei dettagli la giornata di giovedì 16 marzo sarà nel complesso soleggiata, anche se col transito di nuvole alte che potranno velare il cielo in diverse zone. Le temperature tuttavia risentiranno ancora dell’afflusso di aria fredda: le minime saranno in diffuso calo e anche i valori massimi rimarranno contenuti, specie al Nord e nel versante adriatico, con un clima piuttosto fresco anche al Sud e in Sicilia dove i venti settentrionali saranno ancora moderati o forti.
Venerdì schiarite più decise e diffuse un po’ dappertutto, con poche e modeste nuvole lungo le Alpi e all’estremo Nord-Ovest. Si smorzerà il vento anche al Sud, e avrà inizio un deciso rialzo termico che proseguirà anche nella giornata di sabato, con l’instaurarsi di venti caldi meridionali.

Sabato nuvole in aumento a iniziare dal Nord-Ovest, dal settore intorno al Ligure e dalla Sardegna, per l’avanguardia di una perturbazioneche domenica potrebbe coinvolgere le nostre regioni più occidentali. Per una conferma di questa evoluzione e conoscere maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti meteo dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 03:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154