FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, 14 marzo con pioggia da Nord a Sud: le zone coinvolte

Perturbazione in transito sull'Italia: martedì porterà piogge in molte regioni, attenzione anche al vento forte. Le previsioni meteo
{icon.url}14 Marzo 2023 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
14 Marzo 2023 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it

Una perturbazione atlantica sta attraversando l'Italia, e martedì 14 marzo influenzerà le condizioni meteo in gran parte del nostro territorio prima di allontanarsi definitivamente nella giornata di mercoledì. Al suo seguito si faranno strada correnti fredde che, entro giovedì, daranno origine a un temporaneo ma deciso calo termico: dopo giornate miti, si torneranno temporaneamente ad osservare temperature minime vicine allo zero in diverse zone del Nord e massime in molti casi sotto la media.
Nella seconda parte della settimana tornerà a rinforzarsi l’alta pressione che riporterà condizioni di stabilità accompagnate da un nuovo rialzo termico, specialmente da venerdì.

Le previsioni meteo per martedì 14 marzo

Piogge e locali temporali su Nord-Est, Lombardia orientale, Liguria di Levante, regioni centrali tirreniche e, tra pomeriggio e sera, anche su Marche, Umbria, Campania, Puglia e Calabria tirrenica. Residue precipitazioni al mattino anche sulle Alpi occidentali. Quota neve sui rilievi alpini intorno a 1300-1700 metri, ma in deciso abbassamento alla sera. Maggiori schiarite nei settori ionici, sulle Isole e, in giornata, anche al Nord-Ovest.

Temperature massime in crescita al Nord-Ovest, medio Adriatico, Sud e Sicilia, in calo nelle altre regioni. Giornata molto ventosa sui mari settentrionali e al Centro-Sud, con possibili raffiche di burrasca e rischio di mareggiate sulle coste più esposte: i mari saranno mossi o molto mossi, fino a localmente agitati i mari di Ponente.

Le previsioni meteo per mercoledì 15 marzo

Le condizioni meteo tornano stabili al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, a parte qualche residua pioggia al mattino sull’Emilia Romagna orientale. Prevalenza di nuvole altrove, maggiormente compatte sul medio Adriatico, al Sud e sulla Sicilia tirrenica dove saranno possibili piogge e rovesci. Nevicate sul versante adriatico dell’Appenino centrale a quote oltre i 1000-1300 metri. Alla sera tendenza a un’attenuazione dei fenomeni.

Temperature in generale diminuzione con massime sotto la media in molte zone. Venti intensi di Bora sull’alto Adriatico, di Maestrale altrove, con possibili raffiche burrascose. Mari per lo più molto mossi o agitati.

Notizie
TendenzaMeteo, nei prossimi giorni clima mite e poche piogge: la tendenza da giovedì 23 marzo
Meteo, nei prossimi giorni clima mite e poche piogge: la tendenza da giovedì 23 marzo
Alta pressione in rinforzo da metà settimana: clima da primavera inoltrata e tanto sole, ma non mancherà qualche pioggia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Marzo ore 09:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154