FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 14 gennaio gelido con instabilità al Sud: le previsioni

Piogge e rovesci al Sud e sulla Sicilia con neve sui rilievi. Temperature in picchiata e gelate diffuse anche in pianura al Nord. Le previsioni meteo del 14-15 gennaio
Previsione14 Gennaio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Gennaio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Fase di maltempo pienamente invernale. In questo inizio di settimana le precipitazioni stanno ancora coinvolgendo il medio Adriatico, le regioni meridionali e le Isole maggiori: piogge anche essere intense e a carattere di rovescio e neve sui rilievi appenninici fin verso i 200-300 metri di quota. Nella giornata di  martedì 14 gennaio le precipitazioni continueranno a riguardare il Sud e la Sicilia, altrove i fenomeni tenderanno ad esaurirsi; continueranno però a soffiare forti venti da Nord e Nord-est in Liguria, alto Adriatico e al Centro-Sud, con mari anche molto agitati e rischio di mareggiate lungo le coste esposte, seppur la situazione stia andando verso una fase di generale attenuazione.  Nel frattempo, al Nord il tempo resta stabile e per lo più soleggiato, ma con un clima freddo e intense gelate notturne e mattutine. L’attuale tendenza evidenzia un progressivo e timido miglioramento delle condizioni meteo a partire da metà settimana, ma con l’insistenza di un po’ di nuvolosità al Centro-sud e una situazione che potrebbe restare instabile tra la Calabria e le Isole Maggiori. In questo contesto - ancora affetto da ampi margini di incertezza – le temperature riguadagneranno qualche grado.

Previsioni meteo per oggi, martedì 14 gennaio

Cielo sereno o poco nuvoloso al Nord e sui settori costieri di Toscana e Lazio. Cieli in prevalenza nuvolosi, a tratti coperti altrove, con nubi più diffuse e compatte al Sud, in Sicilia e sul settore del medio basso adriatico. Per quanto riguarda le precipitazioni: il rischio di piogge sparse e rovesci riguarderà ancora una volta soprattutto il Sud e la Sicilia, specialmente sul settore ionico; nevicate anche sotto i 1000 metri di quota. Temperature senza sensibili variazioni rispetto a lunedì: valori minimi in ulteriore calo, con un risveglio gelido soprattutto al Nord; valori massimi pressoché stazionari. Clima dunque molto freddo e ventoso: insistono – seppur in progressiva attenuazione – i venti freddi da nord-est; di conseguenza i mari risultano localmente molto mossi o agitati.

Previsioni meteo per mercoledì 15 gennaio

Cieli sereni o poco nuvolosi al Centro-nord e in Sardegna; nuvolosità più diffusa altrove. Ancora il rischio di sporadiche piogge sulle regioni meridionali, rischio di pioggia più diffuso in Sicilia. Venti ancora in prevalenza da Nord-est ma in decisa attenuazione. Temperature minime in calo al centro e in Sardegna, in lieve aumento al Nord; temperature massime in generale lieve aumento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio

    Instabilità in aumento domani, mercoledì 16 luglio: tornano temporali e correnti più fresche, poi caldo in aumento da venerdì
  • Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio

    Alta pressione in rinforzo: tanto sole e caldo in aumento, ma nei prossimi giorni arrivano nuovi temporali. Le previsioni meteo da martedì
  • Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi

    Il caldo si intensifica nella giornata odierna (15 luglio) con picchi anche oltre i 35 gradi. Torna la stabilità anche al Nord: le previsioni.
  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154