FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 11 marzo con freddo in aumento, nel weekend arriva una perturbazione. Le previsioni nei dettagli

Irruzione artica sull'Italia: tra oggi e il weekend torna un freddo invernale in gran parte del Paese. Da domani una perturbazione porterà la pioggia in particolare sulle Isole maggiori. Gli aggiornamenti meteo
Previsione11 Marzo 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione11 Marzo 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questa prima decade di marzo, ancora gravemente segnata da una siccità tra le peggiori degli ultimi 60 anni, l’Italia sperimenta un freddo di stampo invernale. Da oggi, in particolare, osserveremo un nuovo afflusso di aria artica continentale che si riverserà sulla nostra Penisola dai vicini Balcani, investendo più direttamente il Nord e le regioni adriatiche, con un conseguente brusco calo delle temperature.

Il prossimo fine settimana, dunque, sarà segnato ancora da clima invernale ma secco, con assenza di precipitazioni di rilievo, nonostante un leggero indebolimento dell’anticiclone di blocco sula Scandinavia. Ne approfitterà una perturbazione atlantica che, muovendosi verso il basso mar Mediterraneo, porterà qualche pioggia esclusivamente tra Sardegna e Sicilia. La prossima settimana sarà ancora segnata dalla siccità, ma con la tendenza ad un generale rialzo delle temperature.

Le previsioni meteo per venerdì 11 marzo

Oggi cielo da nuvoloso a molto nuvoloso su buona parte delle regioni settentrionali, con nubi più compatte sul Piemonte e la possibilità di deboli nevicate nel settore prealpino della regione fin verso 600-800 metri. Nuvolosità molto più irregolare nel resto dell’Italia, con spazi di sereno più ampi dalla sera sul medio Adriatico, al Sud peninsulare e nell’ovest della Sicilia.

Temperature massime in aumento sulle Isole; in calo sensibile al Nord e sulle regioni adriatiche dove non si andrà oltre i 9-10 gradi; sul lato tirrenico la diminuzione sarà più contenuta. Venti: da moderati a tesi di Scirocco sulla Sardegna e sui mari circostanti, deboli o localmente moderati da est-nordest sul medio-alto Adriatico e sulla valle padana, di Tramontana in Liguria. Mari: fino a molto mossi il mare e Canale di Sardegna.

Le previsioni meteo per sabato 12 marzo

Domani sulle regioni di Nord-Ovest e sulle Isole cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con alcune piogge sulla Sardegna, in estensione all’ovest e al sud della Sicilia tra il pomeriggio e la sera. Deboli nevicate sulle Alpi Cozie e Marittime fin verso 300-400 m. Nel resto del Paese gli annuvolamenti si alterneranno alle schiarite, più ampie e durature nella seconda parte della giornata.

Temperature massime in ulteriore diminuzione al Nord e sulle regioni peninsulari: clima decisamente freddo, con valori ben al di sotto della norma, sulla valle padana e sul versante adriatico dove non si andrà oltre gli 8-9 gradi. Venti moderati o tesi di Scirocco sul mar Tirreno e intorno alle Isole, con forti raffiche sulla Sardegna e mari fino a molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 14:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154