Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
La giornata di mercoledì 2 aprile si prospetta per lo più nuvolosa sull’Italia con piogge sparse in gran parte del Centro-Sud. Il tempo sarà instabile soprattutto su Lazio, al Sud e Isole maggiori con piogge anche sotto forma di intensi rovesci e isolati temporali. Al Nord deboli precipitazioni, nevose oltre i 1000-1200 metri tra Piemonte occidentale e Valle d’Aosta. La ventilazione sarà moderata da nord o nordest su alto Adriatico, Liguria, Appennino emiliano e marchigiano, Toscana e Umbria. Temperature nella norma o leggermente al di sotto.

Altalena termico: dal 3 aprile temperature di nuovo in aumento
Giovedì rialzo termico e ampie schiarite nelle regioni settentrionali, ancora prevalenza di nuvole al Centro-Sud con nubi più insistenti e diffuse tra il medio Adriatico e le regioni meridionali. Nubi associate, specie da metà giornata, a rovesci sparsi.
Nei giorni successivi si dovrebbe andare incontro ad un miglioramento anche nelle regioni centro-meridionali grazie ad un rinforzo dell’alta pressione che sembrerebbe essere accompagnata da aria mite e temperature in deciso rialzo. L’evoluzione per gli ultimi giorni della settimana resta comunque ancora incerta