FacebookInstagramXWhatsApp

Marte, incredibile foto di un fiore scattata da Curiosity: ecco tutta la verità

Curiosity ha immortalato un fiore su Marte? Ecco tutta la verità sulla foto scattata dal rover durante il suo viaggio sul Pianeta Rosso.
Spazio5 Marzo 2022 - ore 19:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio5 Marzo 2022 - ore 19:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits: Curiosity

Da Marte ci giungono, grazie a Curiosity, foto sorprendenti riguardanti un possibile "fiore" sul Pianeta Rosso. Cosa ha immortalato il rover? A vederlo sembrerebbe davvero un fiore, un corallo o una spugna. Guardando il fotogramma in tanti si sono lanciati nelle più svariate interpretazioni cercando di capire cosa potesse essere l'oggetto immortalato. Come mai? La sua forma peculiare richiama a una molteplicità di elementi possibili, ma in pochi hanno davvero indovinato e molti ci sono rimasti davvero male quando hanno saputo dagli scienziati di cosa si trattava realmente.

Curiosity su Marte: la foto di un fiore?

Sono veramente tanti quelli che hanno pensato che l'oggetto ritratto da Curiosity su Marte fosse un fiore. La verità però è un'altra. Quale? Gli esperti hanno spento gli entusiasmi dei più romantici e hanno spiegato che il rover non ha immortalato un fiore bensì la conseguenza di un'erosione di milioni di anni grazie anche all'acqua.

Nella foto non vi è pertanto un organismo vivente bensì una conformazione rocciosa tipica di Marte che ha assunto, con l'andare del tempo, una forma molto particolare che ha tratto molti in inganno. Nonostante non si trattasse di un fiore, rimane il fatto che la cam Mahli, ossia la Mars hand lens imager che è stata posta sul mezzo Curiosity, lo scorso 25 febbraio nella zona delle Mount Sharp ossia all'interno dell'enorme cratere Gale che si estende per oltre 150 chilometri, abbia comunque fatto qualcosa di importante.

Le foto scattate da Curiosity: il particolare sistema utilizzato

Come si scattano le foto su Marte? Ebbene per Curiosity è stato ideato un sistema ad hoc in modo da rendere il rover capace di catturare foto da ogni angolatura. Mahli, per esempio, utilizza una tecnica molto particolare per la quale vengono uniti vari scatti singoli con la tecnica della messa a fuoco integrata. Si uniscono cioè più immagini scattate anche in diversi momenti e le si integrano tra di loro per avere un risultato che è in grado di mettere a fuoco qualsiasi dettaglio per la massima cura dell'immagine.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 23:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154