FacebookInstagramXWhatsApp

Marmolada, neve in agosto sulle Dolomiti: le immagini dal rifugio Capanna Punta Penia

Nevica in agosto sulle Dolomiti: -6 gradi sulla Marmolada. Il paesaggio imbiancato immortalato in foto e video
Clima6 Agosto 2023 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima6 Agosto 2023 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

E' arrivata la neve in agosto sulle Dolomiti. Imbiancata la Marmolada, il gruppo montuoso delle Alpi Orientali dove si sono registrati -6° con il rifugio di Punta Penia completamente ricoperto di neve.

Neve sulla Marmolada, le immagini da Punta Penia

L'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia ha segnato anche la prima neve sulle Dolomiti. Nevica in Agosto sulla Marmolada, il gruppo montuoso delle Alpi orientali al confine tra la provincia di Trento e la provincia di Belluno. La punta più alta è quella di Punta Penia, a 3.343 metri d'altezza, dove il paesaggio è diventato invernale con la neve posata su tutto il rifugio di Punta Penia. I video e le immagini condivise da Carlo Budel, gestore del rifugio di Punta Penia, hanno fatto il giro del web diventando virali sui social.

E' suggestivo vedere la prima neve in agosto sulle Dolomiti: un paesaggio imbiancato che fa pensare al freddo e al Natale. Si tratta di una nevicata importante, una di quelle che non si vedeva da tempo durante la stagione estiva. La neve è caduta anche sulla cima del Monte Civetta, gruppo montuoso appartenente alle Dolomiti di Zoldo, situato in provincia di Belluno, dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 2009.

Marmolada sotto la neve, -6° e paesaggio imbiancato: il video

Il passaggio delle perturbazioni atlantiche ha riportato il maltempo da Nord a Sud. Sulle Dolomiti, invece, è arrivato il primo freddo e la prima neve con la colonnina di mercurio che è scesa sotto lo zero toccando -6°. Flavio Tolin, di marmoladameteo, ha raccontato: "dopo giornate passate sotto la nebbia e nubi basse, a Punta Penia è tornata la neve, anche abbondante tra la notte di venerdì 4 agosto e la mattinata odierna, con le temperature che ieri hanno avuto un primo calo e non sono andate oltre i 4 gradi. Poi dal pomeriggio, i temporali a quota 3343 metri hanno portato subito neve, grazie al rovesciamento dall'alto di aria fredda in seno ai cumulonembi ed al flusso freddo nord occidentale".

La forte perturbazione, accompagnata da una massa d'aria fredda, ha fatto crollare bruscamente le temperature di anche -10° ovunque. Anche in città si registrano valori compresi tra i 15-17° lontanissimi da quelli delle scorse settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 08:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154