FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua

Una forte ondata di maltempo ha colpito la regione Veneto: piogge torrenziali ed allagamenti. Molti gli interventi dei Vigili del Fuoco.
Clima6 Maggio 2025 - ore 10:02 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Maggio 2025 - ore 10:02 - Redatto da Meteo.it

Attimi di grande paura in Veneto dove, a causa del forte maltempo delle ultime ore, tantissimi automobilisti sono rimasti intrappolati nelle automobili. Momenti di terrore per chi si è ritrovato improvvisamente bloccato nella propria auto impossibilitato ad uscire per via di allagamenti e dell'innalzamento del livello dell'acqua. Provvidenziali gli interventi dei Vigili del Fuoco che hanno salvato 15 persone.

Maltempo Veneto, piogge torrenziali mettono a rischio diversi automobilisti

Il passaggio delle prime perturbazioni di maggio 2025 si sta facendo sentire anche in Veneto, visto che la regione è stata colpita da fenomeni temporaleschi intensi che hanno causato criticità e disagi. In diverse zone della regione, infatti, è stata diramata l'allerta meteo per il rischio di piogge e criticità, che hanno causato non pochi disagi alla circolazione e messo a rischio la vita di diversi cittadini. In particolare sono 15 le persone messe in salvo dall'intervento dei Vigili del Fuoco dopo che, per l'innalzamento del livello dell'acqua per via delle piogge torrenziali, si sono ritrovati intrappolati nelle proprie automobili.

Una serie di salvataggi che hanno permesso ai Vigili del Fuoco di mettere in salvo diverse vite umane dopo che il mancato deflusso delle acque nei fossati ha reso improvvisamente le strade di diversi comuni del Veneto come dei torrenti sorprendendo così diversi automobilisti. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con tempestività liberando una ventina di persone rimaste bloccate nelle proprie vetture mettendoli in sicurezza cercando di gestire gli allagamenti più critici.

Allerta meteo in Veneto: le zone a rischio maltempo

Buona parte della regione Veneto deve fare i conti con una violenta ondata di maltempo che ha spinto il Dipartimento della Protezione Civile a diramare un bollettino di allerta meteo per rischio piogge, ma anche rischio idraulico e idrogeologico. Ecco tutte le zone a rischio: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Piave, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.

Tra le zone maggiormente colpite ci sono: San Giorgio delle Pertiche dove si è registrato un violento nubifragio, ma anche il comune di Campodarsego dove le piogge intense hanno causato gravi disagi alla viabilità e messo a dura prova il sistema di drenaggio. Le autorità locali invitano alla massima prudenza evitando spostamenti se non necessari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 14:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154