Maltempo in Veneto: danni a Treviso, a Belluno nuovo stop della statale

L'anticiclone nord-africano ha colpito solo marginalmente le regioni del Nord interessate dal passaggio di una serie di sistemi perturbati che hanno fatto registrare danni e disagi. Basti pensare alla regione Veneto che nelle ultime ore è stata colpita da una violenta ondata di maltempo e piogge che hanno fatto registrare danni e disagi in diverse zone.
Maltempo a Treviso: violenti temporali con danni a casa e strutture pubbliche
Danni e disagi in diverse zone del Veneto colpita da una anomala ondata di maltempo. Nelle ultime ore, infatti, violenti temporali si sono registrati a Pieve di Soligo, provincia di Treviso, con una serie di danni a diverse strutture abitative, case e infrastrutture pubbliche. Anche il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia in una nota condivisa ha sottolineato di essere in stretto contatto con le strutture regionali di Protezione Civile, l'amministrazione comunale e i tecnici impegnati per comprendere la prima stima dei danni provocati dal maltempo.
"Stiamo monitorando da vicino, con le autorità locali e la Protezione Civile regionale, lo stato dell'emergenza" - ha dichiarato il Presidente Zaia precisando - "le verifiche sui danni sono in corso e verranno avviate, laddove necessario, le opportune procedure per richiedere lo stato di emergenza e l'attivazione degli strumenti di supporto ai cittadini e alle imprese danneggiate. Ringrazio fin d'ora i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile, i tecnici e le forze dell'ordine per l'immediata operatività". Dati alla mano i danni causati dal maltempo sono circoscritti al territorio di Pieve di Soligo.
21.07.2025#Italy
— Climate Review (@ClimateRe50366) July 21, 2025
A #tornado hit Pieve di Soligo in the Treviso area, causing significant damage. According to preliminary data, about ten houses were torn off their roofs, two businesses were damaged and a greenhouse was completely destroyed. (🎥tornadoinitalia) pic.twitter.com/w92LkFACDs
Maltempo Veneto, chiusa anche la statale 51
Il maltempo che ha colpito la regione Veneto nelle ultime ore ha richiesto anche la chiusura della statale 51 di Alemagna che collega la pianura a Cortina. Si tratta di un nuovo stop alla statale che nelle ultime settimane era stata chiusa al traffico dopo una serie di frane. Nelle ultime ore, i fortissimi temporali registrati sulle Dolomiti nel Veneto, hanno richiesto una nuova chiusura comunicata dall'Anas nelle località di Fadalto, nel comune di Vittorio Veneto (Belluno), e in località Dogana Vecchia, tra San Vito di Cadore e Cortina. Al momento non si segnalano frane, la decisione dell'Anas, infatti, è stata presa in via del tutto precauzionale.