FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Veneto: danni a Treviso, a Belluno nuovo stop della statale

Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore la regione Veneto con una serie di danni e disagi. La situazione.
Clima23 Luglio 2025 - ore 12:21 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Luglio 2025 - ore 12:21 - Redatto da Meteo.it

L'anticiclone nord-africano ha colpito solo marginalmente le regioni del Nord interessate dal passaggio di una serie di sistemi perturbati che hanno fatto registrare danni e disagi. Basti pensare alla regione Veneto che nelle ultime ore è stata colpita da una violenta ondata di maltempo e piogge che hanno fatto registrare danni e disagi in diverse zone.

Maltempo a Treviso: violenti temporali con danni a casa e strutture pubbliche

Danni e disagi in diverse zone del Veneto colpita da una anomala ondata di maltempo. Nelle ultime ore, infatti, violenti temporali si sono registrati a Pieve di Soligo, provincia di Treviso, con una serie di danni a diverse strutture abitative, case e infrastrutture pubbliche. Anche il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia in una nota condivisa ha sottolineato di essere in stretto contatto con le strutture regionali di Protezione Civile, l'amministrazione comunale e i tecnici impegnati per comprendere la prima stima dei danni provocati dal maltempo.

"Stiamo monitorando da vicino, con le autorità locali e la Protezione Civile regionale, lo stato dell'emergenza" - ha dichiarato il Presidente Zaia precisando - "le verifiche sui danni sono in corso e verranno avviate, laddove necessario, le opportune procedure per richiedere lo stato di emergenza e l'attivazione degli strumenti di supporto ai cittadini e alle imprese danneggiate. Ringrazio fin d'ora i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile, i tecnici e le forze dell'ordine per l'immediata operatività". Dati alla mano i danni causati dal maltempo sono circoscritti al territorio di Pieve di Soligo.

Maltempo Veneto, chiusa anche la statale 51

Il maltempo che ha colpito la regione Veneto nelle ultime ore ha richiesto anche la chiusura della statale 51 di Alemagna che collega la pianura a Cortina. Si tratta di un nuovo stop alla statale che nelle ultime settimane era stata chiusa al traffico dopo una serie di frane. Nelle ultime ore, i fortissimi temporali registrati sulle Dolomiti nel Veneto, hanno richiesto una nuova chiusura comunicata dall'Anas nelle località di Fadalto, nel comune di Vittorio Veneto (Belluno), e in località Dogana Vecchia, tra San Vito di Cadore e Cortina. Al momento non si segnalano frane, la decisione dell'Anas, infatti, è stata presa in via del tutto precauzionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per piogge e criticità il 24 luglio 2025 al Nord Italia: le regioni a rischio
    Clima23 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge e criticità il 24 luglio 2025 al Nord Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla al Nord Italia il 24 luglio 2025: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, allerta ondate di calore il 24 luglio 2025: le città da bollino rosso, arancione e giallo per il Ministero della Salute
    Clima23 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 24 luglio 2025: le città da bollino rosso, arancione e giallo per il Ministero della Salute

    Prosegue la terza ondata di calore dell'estate 2025 con una nuova allerta meteo per il caldo in diverse città italiane. Ecco la lista.
  • Meteo, possibile cambiamento a inizio agosto con l'anticiclone delle Azzorre
    Clima23 Luglio 2025

    Meteo, possibile cambiamento a inizio agosto con l'anticiclone delle Azzorre

    L'anticiclone delle Azzorre potrebbe modificare la circolazione atmosferica, favorendo condizioni di tempo stabile.
  • Meteo, una massa d’aria fredda sull’Italia
    Clima23 Luglio 2025

    Meteo, una massa d’aria fredda sull’Italia

    Una nuova perturbazione sta per colpire l'Italia: dapprima il Nord, poi anche il Centro-Sud, che si trova nel pieno della terza ondata di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend del 26-27 luglio stop al caldo e rischio temporali. La tendenza
Tendenza23 Luglio 2025
Meteo: nel weekend del 26-27 luglio stop al caldo e rischio temporali. La tendenza
Vortice in azione nel weekend: porterà condizioni meteo instabili e correnti più fresche, domenica stop al caldo estremo anche al Sud
Meteo: Italia divisa tra caldo intenso e temporali fino al weekend del 26 e 27 luglio
Tendenza22 Luglio 2025
Meteo: Italia divisa tra caldo intenso e temporali fino al weekend del 26 e 27 luglio
Weekend con instabilità al Nord e caldo intenso al Sud e in Sicilia: l'ondata di calore si chiuderà solo domenica
Meteo: fino a venerdì 25 maltempo e forti temporali al Nord. Caldo opprimente al Sud e in Sicilia: quando terminerà?
Tendenza21 Luglio 2025
Meteo: fino a venerdì 25 maltempo e forti temporali al Nord. Caldo opprimente al Sud e in Sicilia: quando terminerà?
Le regioni del Nord rimarranno esposte alle perturbazioni, con forti temporali fino a venerdì 25 luglio. Al Sud e in Sicilia si va verso i 45°C.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Luglio ore 01:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154